Fantacalcio%2C+guida+all%26%238217%3Basta%3A+divisione+del+budget.+Quanto+spendere+per+i+centrocampisti
calciotodayit
/2021/08/20/fantacalcio-guida-asta-divisione-del-budget-centrocampisti/amp/
Fantacalcio

Fantacalcio, guida all’asta: divisione del budget. Quanto spendere per i centrocampisti

La guida all’asta del Fantacalcio giunge al suo penultimo capitolo con la divisione del budget per i centrocampisti: ecco quanti crediti spendere 

Luis Alberto, centrocampista della Lazio (Getty Images)

Mancano poche manciate di ore all’inizio della stagione 2021/2022 di Serie A e dunque alla partenza del Fantacalcio. In queste settimane vi abbiamo accompagnato nella costruzione della vostra rosa e siamo giunti alla suddivisione del budget.

Dopo avervi parlato della porta e della difesa, è arrivato il momento di affrontare anche il centrocampo. Per molti è il reparto più importante della fantarosa, quello che ti trascina alla vittoria. E’ importante avere una squadra competitiva al massimo e per farlo bisognerà affidarsi a centrocampisti che possano risolvervi le giornate con gol, assist e ottime valutazioni.

Leggi anche -> Fantacalcio, guida all’asta: chi giocherà la Coppa d’Africa. Quante e quali partite salterà  

Fantacalcio, guida all’asta: la divisione del budget per i centrocampisti

Castrovilli, centrocampista della Fiorentina (Getty Images)

Vien da sé, dunque, che costruire un ottimo centrocampo è una delle basi più importanti per la realizzazione di una squadra completa. Acquistare 8 giocatori di livello è l’obiettivo principale. Bisogna però saper spendere i crediti rimasti dopo l’acquisto di portieri e difensori e prima di gettarsi nel mondo degli attaccanti.

In un Fantacalcio a 8 partecipanti con 500 crediti di base, vi consigliamo di investire tra il 20 ed il 30% del vostro budget. Una spesa massima compresa tra i 100 e i 150 crediti sarà utile e, a volte, necessaria per formare un reparto che porti bonus.

E’ chiaro che, in casi come questi, interviene anche un fattore fondamentale: la tipologia di fantallenatori con cui giocate. Se vi trovate all’interno un gruppo in cui vi dovrete presentare con la metà (o oltre) dei crediti per l’attacco, allora è possibile che riuscirete a chiudere ottimi affari anche spendendo complessivamente meno di 100 crediti.

Al contrario, se siete circondati da avversari che spingono con forza sui centrocampisti, allora diventa importante puntare su una serie di ottimi nomi che potranno rendere il vostro reparto forte, seppur privato di un super top.

Asta a 1000 crediti e con almeno 10 partecipanti

Tenendo sempre presente che abbiamo deciso di analizzare un Fantacalcio Classic e non Mantra (in quel caso le indicazioni varierebbero drasticamente), è necessario fare delle specifiche. Se il vostro Fantacalcio avrà una base d’asta di 1000 crediti e non 500, l’indicazione non muta, la spesa potrebbe passare a 200 o 300 su 1000, il 20/30% appunto del budget complessivo.

Se avete intenzione di acquistare un top di reparto (e il consiglio è quello di prenderne almeno uno), allora è facile che vi spingerete anche oltre i 100 crediti complessivi. In tal caso, però, non commettete lo sbaglio di acquistare altri 7 nomi non di spicco. Il rischio è quello di rimanere senza titolari, o con calciatori poco validi in rosa.

Questo è un errore che potreste commettere soprattutto se prenderete parte ad un Fantacalcio a 10 o più persone, dove sarà fondamentale acquistare titolari che non vi lascino mai senza uomini in campo per tutto l’anno.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago