Raspadori tra gli attaccanti lowcost su cui puntare nell'asta del Fantacalcio (Getty Images)
Nuova puntata della nostra guida all’asta del Fantacalcio con i consigli sugli attaccanti titolari lowcost su cui puntare
L’appuntamento con l’asta del Fantacalcio si avvicina. La composizione dell’attacco è il momento chiave che spesso può determinare la vittoria o la sconfitta alla fine della stagione. Vi abbiamo parlato qui degli attaccanti di prima fascia, abbiamo approfondito i nomi per la seconda fascia, quindi per un secondo slot. In questo appuntamento, vediamo gli attaccanti utili a completare la rosa senza spendere troppi crediti, naturalmente tra i giocatori presumibilmente titolari nelle squadre di appartenenza.
Il presupposto è sempre lo stesso. Per le valutazioni, ci basiamo sullo scenario di una lega a otto squadre con la formula Classic.
Leggi anche – Fantacalcio, guida all’asta: i difensori titolari lowcost sui cui puntare
Nell’ultima stagione, Matteo Politano ha raggiunto il suo record personale di marcature stagionali, 12. Ora ritrova Spalletti, che l’ha voluto all’Inter nel 2018 e gli ha assegnato un posto da titolare. Proprio il precedente di quel 2018 scatena dubbi per quanto riguarda l’investimento su di lui al Fantacalcio.
Nel 4-2-3-1 del tecnico toscano, giocò 36 partite in campionato segnando cinque gol. Potrebbe ripetersi.
Veniamo infine al Sassuolo. Nel gruppo di attaccanti lowcost su cui puntare nell’asta del Fantacalcio, si può considerare anche Raspadori, alla luce dei sei gol in 22 presenze della scorsa stagione. Le occasioni per mettersi in mostra non gli mancheranno. E il suo modo di interpretare il ruolo, senza fronzoli ma sempre diretto verso la porta, lo aiuterà a risalire presto le gerarchie del Sassuolo.
Negli ultimi due campionati con il Sassuolo, Domenico Berardi ha segnato 31 gol. Ha mantenuto per la prima volta in carriera una media di tiri superiore ai 4 a partita, e distribuito almeno due passaggi chiave ogni novanta minuti. Con una quota di expected goals a partita salita da 0.37 a 0.52 e gli expected assist sempre sopra 0.2 nelle ultime due stagioni, è un profilo molto interessante. Ma non ha convinto nelle prime due giornate, staremo a vedere cosa succederà.
Alla prima esperienza in Serie A, Nicolas “Nico” Gonzalez è circondato da un hype molto elevato. Sembra un profilo perfetto per interpretare il calcio veloce che ha in mente Vincenzo Italiano alla Fiorentina. Inoltre, come abbiamo avuto modo di raccontare nell’approfondimento dedicato, batte anche i calci piazzati. Le prime giornate suggeriscono un adattamento veloce e proficuo al calcio italiano.
Un altro attaccante destinato a risalire nelle gerarchie è Shomurodov anche dopo l’arrivo di Abraham. L’uzbeko può giocare da punta nel 4-2-3-1 della Roma di José Mourinho, o partire da sinistra nel trio di trequartisti con conseguente adattamento sulla fascia opposta di Mkhitaryan.
Il passaggio di Pedro dalla Roma alla Lazio è stato uno dei trasferimenti più discussi di questo calciomercato. Lo spagnolo desiderava più spazio, Mourinho ha detto di rispettarlo per questo. Il suo inserimento nella Lazio di Sarri è sembrato fulmineo. Il valore del giocatore non si discute, da prendere al Fantacalcio.
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…