Alex Meret (Gettyimages)
La guida all’asta del Fantacalcio prosegue con i nomi dei portieri di seconda fascia nel listone: scopri tutti i consigli di Calciotoday.it per la tua rosa.
Avete scelto di non acquistare Szczęsny e Handanovic perché costerebbero troppo? Non vi preoccupate, la Serie A 2021-22 presenta tantissimi portieri affidabili di seconda fascia da acquistare per la vostra asta del Fantacalcio. Dopo aver presentato la lista degli estremi difensori più forti, proseguiamo la guida con altri consigli preziosi sui giocatori che dovranno difendere i vostri pali, ma meno costosi di quelli di Juventus e Inter, almeno sulla carta.
Puntare su qualche colpo inaspettato o new entry a volte può regalare tanti sorrisi e tanti bonus al Fantacalcio. In questa stagione, il campionato italiano ha dato una lucidata agli estremi difensori e c’è qualche nuovo acquisto da non perdere, che potrebbe fare al caso vostro.
Leggi anche >>> Fantacalcio, guida all’asta: griglia portieri. I migliori accoppiamenti
Nella seguente guida dell’asta del Fantacalcio tratteremo dei portieri di seconda fascia. Esclusi quelli di Juventus ed Inter, sono tanti i calciatori che potrebbero assicurare grandi prestazioni e che potreste pagare di meno. In un’ipotetica lega ad 8 partecipanti, abbiamo selezionato 5-6 nomi che garantirebbero buone performance e bonus.
Leggi anche >>> Fantacalcio, guida all’asta: chi giocherà la Coppa d’Africa. Quante e quali partite salterà
Tra i portieri di seconda fascia da acquistare all’asta del Fantacalcio figurano senza dubbio Ospina e Meret. Data l’alternanza dei due negli ultimi anni – e tanti acciacchi fisici del colombiano – conviene acquistare il pacchetto dei portieri del Napoli, spendere qualcosa in più, ma essere certi di avere una coppia affidabile. Ospina risulta essere tra i migliori della scorsa stagione. Per Meret, invece, può essere l’anno della consacrazione dopo la vittoria degli Europei.
Menzione speciale per Musso, il quale ha lasciato l’Udinese per l’Atalanta. Entra di diritto tra i portieri semi-top per almeno due ragioni. La prima: ha mantenuto per otto volte la porta inviolata nella scorsa stagione; la seconda: la difesa nerazzurra è di ottimo livello ed è complicato segnare alle squadre di Gasperini.
Lo spagnolo è una garanzia assoluta per Sarri e la sua Lazio (9 volte porta inviolata nel campionato 2020-21). Pepe Reina ha un’esperienza davvero importante alle spalle. Può capitare nel corso dell’anno qualche prestazione negativa, qualche papera, ma sono più le volte che sale in cattedra. Puntare su Strakosha come secondo del vostro terzetto può essere un’ottima scelta. Ma ovviamente, se i vostri avversari ve lo lasciano a pochi crediti.
Mike Maignan si può tranquillamente inserire in questa élite di estremi difensori. il francese ha registrato 21 clean sheet in Ligue 1 con il Lille. E’ considerato uno dei migliori in circolazione a livello europeo. Sarà alla prima stagione in Serie A, ma ha già le idee molto chiare: “, Donnarumma ha fatto la storia ora tocca a me“.
Infine, il portiere della Roma classe 1988 può essere un ottimo affare per i vostri pali, soprattutto se abbinato ad altri giocatori di medio-basso livello. Difficile acquistare l’estremo difensore portoghese a basso costo in una lega ad 8 partecipanti, ma forse stra-pagarlo diventa poco conveniente. Rui Patricio è affidabile? Molto. Compie tante prodezze, ma il suo destino dipenderà anche dall’andamento della difesa giallorossa.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…