Fantacalcio%2C+guida+all%26%238217%3Basta%3A+chi+giocher%C3%A0+la+Coppa+d%26%238217%3BAfrica.+Quante+e+quali+partite+salter%C3%A0
calciotodayit
/2021/08/04/fantacalcio-guida-asta-giocatori-coppa-africa/amp/
Fantacalcio

Fantacalcio, guida all’asta: chi giocherà la Coppa d’Africa. Quante e quali partite salterà

Il Fantacalcio sta per iniziare e, seguendo la nostra guida all’asta perfetta, non potrai dimenticare i calciatori che giocheranno la Coppa d’Africa: scopri quali sono e quante partite salteranno 

Kessié, centrocampista del Milan (Getty Images)

La data d’inizio del Fantacalcio si avvicina a grandi passi. C’è chi farà l’asta prima del 21 agosto, sabato del primo anticipo di Serie A, e chi deciderà di approfittare della sosta per le Nazionali a settembre, e dunque della fine del calciomercato, per incontrarsi e dare forma alla propria rosa.

Per riuscire a trionfare in un Fantacalcio serve una buona dose di fortuna, ma anche preparazione e studio. Presentarsi all’asta senza alcuna preparazione su giocatori, regolamenti, colpi di mercato, moduli, allenatori ed eventi è la condanna ad una sconfitta certa. La redazione di Calciotoday.it ha così deciso di darvi una mano per prepararvi al meglio, creando una guida all’asta.

Leggi anche -> Fantacalcio, criteri per gli assist e voti: le grandi novità per la prossima stagione

Fantacalcio, guida all’asta: quali giocatori prenderanno parte alla Coppa d’Africa

Osimhen, attaccante del Napoli (Getty Images)

Nel corso dei giorni che ci separano dall’inizio del campionato e dunque a quello del Fantacalcio, abbiamo scelto di preparare una serie di articoli che contengano alcuni punti fondamentali da non sottovalutare per la prossima stagione. Dopo avervi riportato tutti i ruoli dei giocatori nel listone, e prima di consigliarvi i calciatori da acquistare reparto per reparto, è giusto proporvi un discorso relativo alla Coppa d’Africa.

Quest’anno, infatti, si giocherà la competizione che comprenderà 24 nazionali africane. Il torneo, che segue l’Europeo e la Coppa America, giocate entrambe quest’estate, si inserirà durante lo svolgimento del campionato di Serie A, creando non pochi disagi ai club e ai Fantallenatori.

Quante partite salteranno

La Coppa d’Africa avrà inizio il 9 gennaio e terminerà il 6 febbraio. Circa un mese in cui bisognerà rinunciare ad alcuni protagonisti del Fantacalcio. I giocatori salteranno 4 giornate di Serie A, dato che nel weekend tra il 29 e il 30 gennaio il campionato si fermerà per una sosta nazionali.

Ma quali saranno i calciatori che prenderanno parte al torneo africano e quali gare salteranno? Osservare il calendario è importante, così come il peso dei nomi coinvolti, che vi riportiamo qui di seguito.

Quali sfide non giocheranno

  • Bennacer e Kessié (Milan) – Abbiamo deciso di partire con i due centrocampisti rossoneri. Il primo scenderà in campo con l’Algeria, mentre il “Presidente”, dovrà trascinare la Costa d’Avorio. Se per l’ex Empoli si tratta di una perdita minore, l’assenza del 24enne, dopo la scorsa stagione (sarà un top di reparto), peserà notevolmente per la vostra rosa. In quelle 4 giornate il Milan affronterà Venezia, Spezia, Juventus e Inter.
  • Osimhen, Koulibaly e Ounas (Napoli) – Altri nomi di un certo spessore per il Fantacalcio, di sicuro i primi due. Tenendo bene in mente che Ounas (algerino) potrebbe non rimanere in azzurro, è giusto concentrarsi maggiormente sui due top player azzurri. Osimhen sarà protagonista con la sua Nigeria, nell’anno in cui potrà dimostrare tutto il suo talento in Serie A. “K2”, invece, difenderà il Senegal come ormai da diversi anni. In quelle giornate il Napoli sfiderà Sampdoria, Bologna, Salernitana e Venezia.
  • Barrow (Bologna) – Dopo una stagione fatta di alti e bassi, l’attaccante rossoblu vorrà confermarsi e per farlo dovrà tenere alta la fiducia di Mihajlovic. Le sue prestazioni potrebbero portarlo a giocare la Coppa d’Africa con il Gambia e durante il torneo il Bologna se la vedrà con Cagliari, Napoli, Verona ed Empoli.
  • Diawara (Roma) – La Guinea potrebbe contare sul centrocampista giallorosso, reduce da una stagione non proprio entusiasmante. Il suo nome non parte tra i più appetibili all’asta e sarà comprato soprattutto in leghe numerose. Durante il torneo africano, la Roma affronterà Juventus, Cagliari, Empoli e Genoa.
  • Amrabat (Fiorentina) – Le sue prestazioni nella seconda metà di stagione hanno riportato alla mente dei Fantallenatori la sua versione migliore vista a Verona. Il Marocchino resta comunque un titolarissimo anche per Italiano e la sua perdita, specie in Fantacalcio a 10 o più partecipanti, potrebbe risultare un brutto colpo. La Fiorentina in quelle 4 giornate sfiderà Torino, Genoa, Cagliari e Lazio.
  • Pedro Obiang (Sassuolo) – Il 29enne della Guinea Equatoriale dovrà lottare per un posto da titolare in questa stagione, ma resta un fedelissimo della sua nazionale. Non un primissimo nome in fase d’asta, ma una mezza certezza in termini di presenza in campo. Durante la Coppa d’Africa, il Sassuolo affronterà Empoli, Verona, Torino e Sampdoria.
  • Tameze, Duncan e la trappola Nzola – Rispettivamente di Verona, Fiorentina (per ora) e Spezia. Abbiamo deciso di inserire tre “menzioni d’onore”. Tameze, infatti, titolarissimo nel Verona, non è mai stato convocato dal Camerun e potrebbe anche non partire. Duncan conta appena 9 presenze con il Ghana e anche lui è in dubbio, mentre Nzola non partirà per la Coppa d’Africa perché l’Angola non si è qualificata.
Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

3 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

6 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

10 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

14 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

23 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

1 giorno ago