Green Pass Serie A, tifosi spaccati bufera social (Getty Images)
Il Green Pass insieme alla sciarpa e al biglietto: tifosi divisi sul nuovo provvedimento del Governo, bufera social. I commenti.
La svolta green chiamata a gran voce è arrivata in maniera diversa e non soddisfa tutti: il riferimento green, spesso correlato all’ambiente, muta e coinvolge altre situazioni con nuove modalità. Il tema ecologico è sempre presente nel dibattito, ma ora con Green Pass s’intende altro: la possibilità di fare anche i gesti più semplici – come entrare in bar e ristoranti – senza rischi.
Lo stesso vale per musei ed eventi, la nuova riforma (che entrerà in vigore ad Agosto) prevede anche gli stadi: la nuova stagione calcistica prenderà il via a fine Agosto e potremo tornare a vedere il pubblico negli stadi. È già successo con gli Europei – tifo che ha portato bene all’Italia – ma stavolta nelle strutture ci potrà essere il 50% della capienza. Sul quantitativo ancora si discute, perché c’è chi fra le autorità scientifiche vorrebbe una stretta maggiore: in particolar modo rispetto alle modalità di ingresso.
Leggi anche – Tifosi allo stadio, buone notizie per la Serie A: la proposta di Vezzali
Attualmente è possibile entrare allo stadio con una sola dose di vaccino, in attesa di ricevere la seconda, o un certificato che attesti l’aver effettuato un tampone negativo. In ultima istanza anche una conferma di avvenuta guarigione da Covid rilasciata dalle strutture sanitarie di riferimento. Gli stadi, dunque, torneranno a popolarsi: fa, tuttavia, discutere l’autorizzazione alle trasferte, ma il meccanismo resta in divenire. Eventuali aggiustamenti verranno fatti a stagione in corso.
Le voci dei tifosi sono divise: c’è chi è a favore del Green Pass e dei certificati anche in relazione al ritorno in tribuna e chi, invece, preferirebbe meno controlli. Tutto questo va di pari passo con le proteste nelle piazze per il rilascio del certificato al fine di poter entrare in ogni struttura.
Il Green Pass sarà fondamentale per poter fare qualunque cosa, anche tifare. Seppur le maglie e le possibilità – nel caso dei supporter – sono meno rigorose in quanto si sta aprendo anche a coloro che sono vaccinati per metà: hanno, cioè, una sola dose. Il dibattito proseguirà ancora, dalle tribune politiche a quelle sportive: la palla resta al centro, in attesa del fischio d’inizio.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…