Il successo dell’Italia nella finale di Euro 2020 contro l’Inghilterra a Wembley vale anche un sacco di soldi, ecco quanti
Come tutti i tornei ufficiali anche Euro 2020 vale dei soldi. Il premio a vincere per la squadra che ha conquistato il trofeo di Wembley vale poco meno di 30 milioni di euro. Non pochi…
I trenta milioni di euro sono il premio riconosciuto dalla UEFA alla squadra vincitrice e andranno direttamente alla Federcalcio. Parte dell’importo servirà a pagare i premi che giocatori e tecnici dell’Italia hanno pattuito prima dell’inizio di Euro 2020. Ma tutto il resto dovrà essere reinvestito in programmi e strutture destinate a un sempre maggiore coinvolgimento della base e in particolare dei giovanissimi.
Programmi di formazione, eventi, campagne di marketing che la UEFA vuole fortemente contrassegnate da un messaggio di coinvolgimento e inclusione. Programmi che andranno a finanziare anche calcio femminile, i programmi per il calcio dei diversamente abili e tornei giovanili.
LEGGI ANCHE > Pagelle Italia Inghilterra: Donnarumma, 12 milioni di grazie
Il premio concordato dagli Azzurri per la vittoria è di 250mila euro a testa, nessuno escluso: la cifra sarà percepita da tutti i giocatori inseriti in rosa, anche da quelli che non hanno giocato nemmeno un minuto. Se i rigori fossero finiti male la semifinale e il secondo posto valevano comunque 150mila euro, a fronte di un premio squadra di poco meno di venti milioni di euro.
Sembrano tanti soldi: in realtà pensando all’impegno di tutte le gare ufficiali in azzurro, ai cinquanta giorni di lavoro tra ritiro, raduno e partite, dal primo giorno al Forte Village in Sardegna al rompete le righe di oggi, si tratta di un guadagno relativo per giocatori che con il proprio club in un anno guadagnano enormemente di più. Senza contare il valore economico e commerciale della squadra azzurra che ora incasserà soldi per amichevoli, merchandising e molto altro. Una boccata d’ossigeno dopo l’anno economicamente disastroso dovuto alla pandemia.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…