Fan di Berrettini a Wimbledon (GettyImages)
I tifosi di Berrettini prendono in giro gli inglesi: lo striscione a Wimbledon strappa il sorriso tra il pubblico e sui social.
Wimbledon-Wembley. Asse caldissima. 20 km è la distanza dal Centrale allo stadio dove si disputerà la finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra. E c’è un fattore che accomuna le due finali: la presenza dell’Italia.
E mentre Matteo Berrettini si gioca la conquista del Grande Slam londinese contro Novak Djokovic (sarebbe il primo italiano a riuscirci), dagli spalti spunta un cartellone simpatico che prende in giro tutti gli inglesi.
Leggi anche >>> Quando Italia Inghilterra finì 20-0 con gol di Zoff su calcio d’angolo
Da un mese a questa parte e con una progressione in crescendo i tifosi della Nazionale inglese di calcio non hanno smesso di cantare “It’s coming home“, diventato un tormentone col passare delle partite. I tifosi sono convinti che i Tre Leoni riporteranno a casa il calcio con la vittoria degli Europei. Proprio a Londra, proprio in Inghilterra, dove tutto è cominciato, dove il football è nato e si è sviluppato.
Ma a Wimbledon c’è dell’ironia: un tifoso di Berrettini sfoggia in casa del nemico un cartellone con su scritto “It’s coming Rome“.
Ma sugli spalti del Centrale di Wimbledon c’è anche qualche altro tifoso italiano, seduto lì per Matteo Berrettini, e con la testa anche alla finale di Euro 2020. Infatti, si è presentato in tribuna con la maglia della Nazionale Azzurra, sperando che possa portare fortuna sia al tennis che all’Italia calcistica.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…