Europei+come+i+Mondiali%2C+rivoluzione+UEFA%3A+cosa+cambier%C3%A0+dal+2028
calciotodayit
/2021/07/11/europei-uefa-32-squadre-mondiali-euro-2028/amp/
Calcio

Europei come i Mondiali, rivoluzione UEFA: cosa cambierà dal 2028

L’UEFA ha un nuovo piano per gli Europei del 2028: il torneo continentale diventerà come i Mondiali, che cosa cambierà.

Il trofeo degli Europei (GettyImages)

EURO 2020 ha avuto un grande successo. Il torneo itinerante è stato accolto con entusiasmo, ma resterà un’eccezione e non avrà un seguito in tempi brevi. Dovranno passare anni per rivedere l’intero continente protagonista. Intanto, l’UEFA pensa al futuro e guarda avanti, proiettandosi agli Europei del 2028.

Secondo quanto appreso da l’agenzia AP, l’organo calcistico europeo starebbe pensando ad l’ulteriore allargamento delle squadre. Infatti, quella attuale è stata la seconda edizione con 24 Nazionali coinvolte, ma ben presto ce ne potranno essere ben 32.

Leggi anche >>> EURO 2020, finale Italia-Inghilterra: i precedenti degli azzurri a Wembley

UEFA, Europei 2028 come i Mondiali: l’idea a 32 squadre

Coppa Euro 2020 all’Olimpico (Getty Images)

L’UEFA vuole aumentare il numero di partecipanti degli Europei per limitare partite troppo squilibrate. Per intenderci, con 32 squadre ci sarebbero molti meno gironi di ferro come quello di Germania, Francia, Portogallo e Ungheria. Inoltre, i dirigenti dell’organo calcistico continentale più alto starebbero pensando ad un turno di qualificazione ad hoc per le Nazionali considerate più deboli, di fascia inferiore.

Ovviamente, il tutto non può essere messo a punto per il 2024, quando la Germania ospiterà la prossima edizione degli Europei. Tuttavia, già per il 2028 potrebbe esserci uno stravolgimento delle regole e del format. L’UEFA vuole seguire la strada della FIFA che aumenterà il numero di squadre a 48 dai Mondiali del 2026.

Dunque, quando si deciderà la sede di EURO 2028, potrebbero esserci grosse novità. E l’Italia sembrerebbe in lizza per ospitare proprio quest’edizione innovativa, che potrebbe lanciare un format a 32 Nazionali.

E pensare che solo nel 1996 le squadre partecipanti furono raddoppiate da 8 a 16. Insomma, il campionato europeo vede continuamente un’evoluzione, anche grazie alle sfide spettacolari e alla crescita costante delle “cenerentole”.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago