Il pallone della finale di EURO 2020 tra Italia e Inghilterra (Getty Images)
Si avvicina la finale di EURO 2020 tra l’Inghilterra e l’Italia. Ormai è sfida su tutto, anche sull’invenzione del calcio giocato: il post della Fiorentina scalda i motori.
La Fiorentina ha pubblicato un post su Twitter in merito all’invenzione del calcio giocato. Si parla ovviamente di secoli fa, ma il club toscano ha inteso lanciare un messaggio che sa quasi di sfida. Lo scontro passa quindi dal rettangolo di gioco ai social network.
Da un lato gli inglesi sarebbero gli inventori del calcio, chiamato football, con origine nel diciannovesimo secolo, dall’altro invece, Firenze è stata teatro del calcio storico nel sedicesimo secolo. Una sfida anche sulle origine del calcio che giunge proprio a pochi giorni dalla finale di EURO 2020 tra Italia e Inghilterra.
Leggi anche – Italia-Inghilterra, Conte svela come vincere la finale: il consiglio agli azzurri
Con l’hashtag #ITCOMINGHOME la Fiorentina ha messo in discussione e preso in giro i prossimi avversari dell’Italia allo stadio “Wembley” di Londra. Le parole degli inglesi, in merito alla speranza di far tornare il calcio nella sua casa, cozza invece con la società viola che dà la propria versione sui fatti.
Il calcio storico da un lato, il football dall’altro. Si tratta di un argomento che divide. Da un lato c’è chi considera lo sport nato a Firenze come la vera origine del calcio, dall’altro chi invece pensa che l’attività sia nata al di là della Manica. Il dibattito sulla questione ovviamente continua sui social.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…