La parata decisa di Donnarumma sul rigore di Alvaro Morata (Getty Images)
Partita di grande equilibrio ma anche sofferenza per l’Italia che subisce il gioco della Spagna per gran parte della partita pur trovando un grandissimo gol di Chiesa…
Decidono solo i calci di rigore. Soffre il centrocampo dell’Italia contro una Spagna quasi perfetta sotto l’aspetto del possesso palla e del gioco. Magari un po’ indecisa in difesa, ma senza che Immobile e Insigne riescano a incidere più di tanto. In una partita di delicati equilibri decidono solo i dettagli. In particolare i rigori.
Donnarumma – Un intervento decisivo nel corso del primo tempo, per il resto esprime grande sicurezza. Poi con i rigori diventa determinante… Voto 6.5
Di Lorenzo – Molto bravo a spingere quando può e chiudere quando deve, sicuramente in confusione in qualche frangente. Voto 6
Bonucci – Due chiusure che valgono il risultato nel secondo tempo quando l’Italia è in vantaggio, pur con qualche imprecisione. Voto 6.5
Chiellini – Solito baluardo quando la partita diventa complicata, nervosa e imprevedibile. Bravo a tenere alta la squadra. Ma sul gol si apre anche lui. Voto 6.5
Emerson Palmieri – Un buon primo tempo in una squadra che fatica moltissimo. Con qualche imprecisione. Voto 6
73’ Rafael Toloi – Regge fino alla fine pur con qualche sbavatura. Voto 6
Barella – Soffre nel primo tempo, come tutti gli altri. Meglio nella ripresa anche se non riesce a dare quella intensità cui ci aveva abituato. Voto 5.5
85’ Locatelli – Entra nel tentativo di mettere ordine in una squadra in grande confusione tattica. Impresa non facile. Voto 6
Jorginho – Come Verratti fatica a imporsi sul possesso palla degli spagnoli che non gli dà tregua per quasi un’ora. Molto prezioso nella ripresa. Voto 6
Verratti – Molto in sofferenza nel corso del primo tempo, comincia a prendere campo quando la Spagna rallenta e si sfilaccia. Voto 6
73’ Pessina – Mantiene la squadra in pressione ma fatica a garantire quella qualità che vede l’Italia costantemente in debito rispetto alla Spagna. Voto 5.5
Chiesa – Che partita, trova le feritoie nella difesa avversaria e le spalanca in modo impietoso. Grandissimo gol, un secondo tempo da vero fuoriclasse. Voto 7.5
Immobile – Molto ben controllato dalla difesa ma soprattutto poco incisivo quando servirebbe il suo pungolo su un possesso palla spagnolo irritante. Voto 5.5
61’ Berardi – Con la partita che cambia tatticamente ha un po’ di spazio in più rispetto a chi lo ha preceduto. Ma fatica a trovare il bersaglio. Voto 6
Insigne – Non riesce a essere decisivo ma garantisce una certa continuità in una squadra che trova con grande difficoltà la tre quarti avversaria. Voto 6
85’ Belotti – Gallo da combattimento, si avventa su palloni e avversari con grande furia agonistica, determinatissimo. Bastasse quello… Voto 6
LEGGI ANCHE > EURO 2020, highlights Italia-Spagna: gol e sintesi – VIDEO
LEGGI ANCHE > EURO 2020, Italia-Spagna DIRETTA play by play
Unai Simon – Dà sempre l’impressione di una notevole incertezza. Voto 5.5
Azpilicueta – Si dimostra comunque un giocatore in grado di imporsi, anche dopo che l’Italia va in vantaggio. Non sempre supportato sulla sua linea. Voto 6.5
85’ Llorente – Entra bene in partita, molto funzionale nel corso dei supplementari. Voto 6
Laporte – Finché i compagni a centrocampo reggono non deve preoccuparsi di nulla. Quando davanti ballano devono preoccuparsi molto di quello che fa dietro. Pasticcia tanto. Voto 5
Garcia – Non è un fuoriclasse e risulta l’anello debole della catena quando viene messo sotto pressione. Voto 5.5
112′ Pau Torres – SV
Jordi Alba – Molto bello il duello con Chiesa dal quale esce benino, ma quando gli azzurri si accentrano si scopre il lato debole della Spagna, e non dipende da lui. Voto 6.5
Koke – Con Pedri e Busquets è compasso ma anche martello in un centrocampo che nel primo tempo fa vedere i sorci verdi agli azzurri. Voto 7
69’ Rodri – Aggiunge leggerezza e imprevedibilità a una squadra che dal punto di vista del possesso palla ha già tutto. Voto 6.5
Busquets – Un mastino, assolutamente decisivo sia in copertura che in impostazione. Voto 7
105′ Thiago Alcantara – SV
Pedri – É giovane e ha un margine di miglioramento enorme, a volte soffre un po’ la personalità di chi ha davanti, ma distribuisce il gioco in modo divino. Voto 7
Ferran Torres – In una squadra che gioca molto ma non attacca, il più offensivo dovrebbe essere lui. Non convince. Voto 5
61’ Morata – Lo chiamavano provvidenza. Di fronte a una difesa che si apre come un libretto è implacabile. Movimento perfetto. Lo metteranno in croce per il rigore sbagliato, e non lo merita. Voto 7
Oyarzabal – Rafforza il centrocampo spagnolo proponendosi a volte come esterno a volte come punta. Non particolarmente insidioso, ma cresce alla distanza. Voto 6
69’ Gerard Moreno – Garantisce quel ‘vero nueve’ cui la Spagna decide di rinunciare dall’inizio e alza considerevolmente il tasso di pericolosità dei suoi. Voto 6.5
Dani Olmo – Giocatore di grande duttilità che toglie qualsiasi punto di riferimento ai nostri difensori. Assist perfetto per Morata. Voto 6.5
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…