Kane, attaccante dell'Inghilterra (Getty Images)
Ucraina-Inghilterra si conclude 4-0 per gli inglesi, decisiva la doppietta di Kane e le reti di Maguire ed Henderson. Southgate in semifinale degli Europei dopo 15 anni
Si conclude 4-0 per l’Inghilterra il match contro l’Ucraina, valido per i quarti di finale di EURO 2020. La gara si apre subito con la rete del vantaggio inglese: Sterling imbecca Kane con uno splendido filtrante e l’attaccante, in scivolata, batte Bushchan.
Il primo tempo non vive di grandi emozioni, le uniche conclusioni pericolose sono quelle di Yarmolenko al 17′ e di Rice al 33′. La ripresa si apre subito con il gol del raddoppio inglese, sugli sviluppi di un calcio di punizione, segna Maguire di testa.
L’Inghilterra dilaga e trova il 3-0 con Kane, che ancora di testa su cross di Shaw sigla la doppietta personale, e il 4-0 con Henderson, che sempre di testa chiude la partita su calcio d’angolo. Southgate conquista il pass per la semifinale, dove affronterà la Danimarca.
Leggi anche -> EURO 2020, highlights Ucraina-Inghilterra: gol e sintesi – VIDEO
Ucraina-Inghilterra 0-4 (Kane 4′, 50′, Maguire 46′, Henderson 63′)
22:49 – TERMINA LA PARTITA
84′ – Prosegue il lungo possesso inglese
80′ – Calvert-Lewin allontana di testa
79′ – Angolo per l’Ucraina
78′ – Ritmi blandi in questo finale, le squadre sembrano attendere solamente il fischio finale
74′ – Makarenko calcia da fuori, respinge Pickford centralmente
73′ – Calvert-Lewin entra per Kane
72′ – Gira palla l’Inghilterra, che controlla la gara
67′ – Colpo di testa di Maguire, palla larga
67′ – Corner per l’Inghilterra
65′ – Triplo cambio nell’Inghilterra: Trippier, Rashford e Bellingham sostituiscono Shaw, Sterling e Phillips
64′ – Makarenko entra per Sydorchuk
63′ – GOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INGHILTERRA! Cross di Mount, che trova Henderson tutto solo. Il suo colpo di testa si insacca alle spalle di Bushchan
62′ – Occasione Kane! Splendida conclusione da fuori di Kane, si supera Bushchan
57′ – Henderson entra al posto di Rice
53′ – Gira palla l’Ucraina, che sembra aver perso le speranze
50′ – GOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INGHILTERRA! Sterling serve Shaw di tacco, il terzino mette un cross perfetto per Kane, che di testa batte Bushchan
46′ – GOOOOOOOOOOL DELL’INGHILTERRA! Shaw batte un calcio di punizione, sul pallone arriva Maguire, che di testa trova il raddoppio
46′ – L’Inghilterra dà inizio alla ripresa
22:04 – INIZIA IL SECONDO TEMPO
Si conclude 1-0 per l’Inghilterra il primo tempo della partita contro l’Ucraina valida per i quarti di finale di EURO 2020. La squadra di Southgate sblocca il risultato dopo appena 4 minuti, con Kane, che sfrutta una splendida imbucata di Sterling, per segnare in spaccata.
La gara vive di poche emozioni, ritmi blandi e lampi improvvisi. I due più pericolosi arrivano al 17′ con Yaremchuk, che trova la risposta di Pickford, e al 33′ con Rice, che impegna Bushchan.
21:49 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
45′ – Segnalati 3 minuti di recupero
43′ – Shaparenko calcia al volo dal limite dell’area, palla larga di pochi metri
41′ – Pallone uscito durante la battuta del corner
41′ – Corner per l’Ucraina
40′ – Girata di Sancho dopo una lunga manovra inglese, respinge centralmente Bushchan
35′ – Kryvstov esce per infortunio, al suo posto entra Tsygankov
33′ – Occasione Inghilterra! Gran botta da fuori di Rice, che trova la respinta attenta di Bushchan
29′ – Punizione per l’Inghilterra, il cross dalla sinistra trova Kane, che di testa spedisce alto
27′ – Sterling tenta la conclusione dal limite, il pallone viene murato
22′ – Cross arretrato di Shaw, che non trova però alcun compagno in area
20′ – Gestise palla Sterling, che subisce fallo e rallenta il ritmo della gara
18′ – Nessun pericolo sugli sviluppi del corner per l’Ucraina
17′ – Occasione Ucraina! Filtrante per Yaremchuk, che calcia sul primo palo e trova la risposta di Pickford
14′ – Gara poco emozionante
12′ – Cross dalla destra di Yarmolenko, allontana Rice
10 – Ritmi blandi dopo la rete di Kane
8′ – Prova a reagire l’Ucraina, ma l’Inghilterra si chiude bene
4′ – GOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INGHILTERRA! Splendida imbucata di Sterling per Kane, che davanti alla porta, in spaccata, trova il vantaggio
3′ – E’ l’Inghilterra a girare palla in questo avvio di gara
1′ – L’Ucraina batte il calcio d’inizio del match
21:01 – INIZIA LA PARTITA
20:56 – Risuonano gli inni nazionali
20:55 – I giocatori entrano in campo
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE UCRAINA (3-5-2): Bushchan; Zabarnyi, Kryvstov, Matviyenko; Karavaev, Mykolenko, Sydorchuk, Shaparenko, Zinchenko; Yarmolenko; Yaremchuk.
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Phillips, Rice; Mount, Sancho, Sterling; Kane.
Leggi anche -> Ucraina-Inghilterra, caos biglietti a Roma: cos’è il Passenger Locator Form
L’ultimo quarto di finale di EURO 2020 vede contrapposte Ucraina e Inghilterra. La squadra allenata da Shevchenko è riuscita ad arrivare fin qui con un mezzo miracolo, avendo vinto solamente una partita nel girone (contro la Macedonia) ed essendo riuscita a superare la Svezia all’ultimo minuto dei tempi supplementari agli ottavi.
Tutt’altro percorso per l’Inghilterra, reduce da 10 risultati utili consecutivi (9 vittorie e 1 pareggio). In questo Europeo la squadra di Southgate non ha ancora subito gol, avendo vinto per 1-0 contro Croazia e Repubblica Ceca, per 2-0 sulla Germania agli ottavi e pareggiato per 0-0 contro la Scozia. L’ultima rete subita è datata 31 marzo contro la Polonia, mentre l’ultima sconfitta è del 15 novembre contro il Belgio.
Sono 7 le sfide disputate in passato tra queste due formazioni e i precedenti sorridono agli inglesi che hanno vinto 4 partite, contro un solo successo ucraino e due pareggi. Il primo incrocio risale al 2000 in un’amichevole vinta per 2-0 dall’Inghilterra.
Dopo altri 2 successi consecutivi, l’Ucraina ottenne la prima vittoria, in una gara di qualificazione al Mondiale del 2010, per 1-0, con rete di Nazarenko. Ad EURO 2012, invece, furono gli inglesi ad imporsi con lo stesso risultato, grazie a Rooney e da allora nessuna delle due squadre ha più vinto.
Nello stesso anno, infatti, le due nazionali pareggiarono per 1-1 in una sfida di qualificazione al Mondiale, con Lampard che rispose ad un gol di Konoplyanka. Nel ritorno della stessa partita, a settembre 2013, invece, il match si chiuse sullo 0-0.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…