EURO+2020%2C+moviola+Belgio-Italia%3A+contatto+da+rigore+Di+Lorenzo-Doku%2C+l%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2021/07/02/belgio-italia-moviola-rigore-contatto-di-lorenzo-doku/amp/
Calcio

EURO 2020, moviola Belgio-Italia: contatto da rigore Di Lorenzo-Doku, l’analisi

La moviola di Belgio-Italia: l’analisi sul contatto tra Di Lorenzo e Doku e il rigore alla Nazionale belga.

Moviola Belgio Italia (Gettyimages)

Belgio-Italia regala grandi emozioni, ma anche qualche episodio da moviola, come in occasione del rigore. Dopo il gol di Bonucci annullato per fuorigioco, il VAR viene chiamato in causa anche allo scadere della prima frazione di gioco. Infatti, su contatto in area di rigore tra Di Lorenzo e Doku, l’arbitro concede il tiro dal dischetto alla Nazionale belga.

C’è una leggera spinta da parte del terzino Azzurro nei confronti dell’ala offensiva avversaria. In particolare, il direttore di gara ha visto il braccio del difensore attorno a quello del belga. Doku poi si lascia andare con troppa facilità ed accentua la caduta, ma tanto basta a convincere l’arbitro.

Leggi anche >>> Belgio-Italia, partita speciale per Bonucci: il nuovo record raggiunto

Moviola Belgio-Italia, l’analisi sul rigore

Lukaku dal rigore (GettyImages)

L’ufficiale di gara indica il dischetto prontamente, ma in sala VAR controllano le immagini per verificare il contatto. Effettivamente, gli assistenti notano che c’è la leggera spinta di Di Lorenzo su Doku, ma l’intensità di questa non può essere valutata.

Essendo una questione di metro di giudizio e intensità di contatto, e non essendo una netta simulazione, non può essere chiaro ed evidente errore. Dunque, per tali ragione, il VAR conferma la decisione iniziale dell’arbitro che non ha avuto alcun dubbio. Ricordiamo che per concedere un calcio di punizione diretto è necessario che un calciatore commetta le seguenti infrazioni contro un avversario: spingere, caricare, saltare addosso, calciare o tentare di dare un calcio, effettuare un tackle, sgambettare; se un’infrazione comporta un contatto all’interno dell’area di rigore questa è punita con un calcio di rigore.

Restano però tanti i dubbi sulla generosità del tiro dal dischetto, proprio a causa dell’intensità del contatto non visionabile dalla sala VAR, che non è potuta intervenire per cambiare la decisione del direttore di gara. Alla fine, Romelu Lukaku ha trasformato dagli undici metri e accorcia le distanze dopo il raddoppio di Insigne.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

3 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

3 settimane ago