Raheem Sterling, suo il gol del vantaggio inglese (Getty Images)
Bella vittoria dell’Inghilterra che comincia a sognare in grande dopo il successo sulla Germania, 2-0 a Wembley
Una Germania lenta e prevedibile, molto impacciata nella manovra e sterile in attacco. Un’Inghilterra che ha fatto di più e meglio e conquista i quarti di finale grazie soprattutto all’ingresso di Grealish.
Pickford – Due splendidi interventi, una certezza dopo un avvio di Europeo non limpidissimo. Voto 7
Walker – Solita martellante presenza sul lato forte della sua squadra, forte soprattutto perché c’è lui. Voto 7
Stones – Cerca di accompagnare all’uscita attaccanti sguscianti che ogni tanto lo puntano e lo mandano in affanno. Voto 6
Maguire – Qualche colpo a vuoto ma scompaiono di fronte alla consistenza della globalità della sua prova. Voto 7
Trippier – Non il più veloce e nemmeno il più tecnico. Ma c’è sempre e serve quasi sempre. Voto 7
Rice – Commette un errore in avvio che gli costa un’ammonizione. Poi si scioglie e garantisce un support fondamentale al centrocampo inglese. Voto 6.5
Phillips – In una partita molto tattica non riesce a dare qualcosa che sia fuori dagli schemi. Voto 5.5
Shaw – Tende a farsi scavalcare soffrendo poi sulle penetrazioni di Havertz e Muller, ma ha tanto mestiere. Efficacissimo nella fase di possesso palla. Voto 6.5
Sterling – Fa l’unica cosa per la quale sta in campo: segnare dei gol. Per il resto molta manovra e movimenti senza palla. Voto 7
Kane – In una squadra rimbalza sulla tre quarti ostinatamente fa da sponda, riferimento e parafulmine. Gara di grande sacrificio. Pesa un erroraccio sottoporta, ma esalta la rete del raddoppio. Voto 7
Saka – Poco coinvolto, ma molto poco coinvolgente. Voto 5.5
69’ Grealish – Cambia subito l’inerzia della partita con un’intuizione che sballa tutta la difesa tedesca. Quando si dice i dettagli… Voto 7
LEGGI ANCHE > EURO 2020, highlights Inghilterra-Germania: gol e sintesi partita – VIDEO
LEGGI ANCHE > Inghilterra-Germania, la diretta play by play
Neuer – Due parate importanti, la più bella nel primo tempo. Incolpevole sui gol. Voto 6
Ginter – Un pochino meglio la Germania sul suo lato, ma con scarso peso offensivo. Voto 5
Hummels – Forte e potente, almeno quanto lento e macchinoso. Tiene Kane ma fatica con tutti gli altri. Voto 5.5
Rudiger – Soffre terribilmente la velocità palla a terra degli inglesi, commette un grave errore sul gol avversario. Voto 5
Kimmich – Baricentro troppo basso e attendista, non incide. Voto 5.5
Goretzka – Va in grande sofferenza nel poco spazio a disposizione, riesce solo di tanto in tanto a farsi presente con i suoi suggerimenti. Voto 5.5
Kroos – Manca quasi completamente l’appuntamento, ancora una volta nascosto dal centrocampo inglese e da poca condivisione. Voto 5
Gosens – Grande continuità in una prestazione non solo buona, ma generosissima. Voto 7
Havertz – Ha due sontuose occasioni, le spreca entrambe. Voto 5.5
Muller – Il suo errore dopo il gol del vantaggio tedesco pesa come un rigore sbagliato negli spareggi. Non riesce a rimediare. Voto 5
Werner – Qualche spunto in velocità contro una difesa che lo interpreta bene. Non molto. Voto 5.5
69’ Gnabry – Assolutamente invisibile, come se non fosse entrato. Troppa responsabilità, bruttissima palla persa sul raddoppio avversario. Voto 5
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…