Granit Xhaka, centrocampista della Svizzera (Getty Images)
La Roma continua a lavorare per l’acquisto di Granit Xhaka: cosa manca alla chiusura della trattativa con l’Arsenal, tutti i dettagli.
In attesa dello sbarco in città di José Mourinho, previsto tra circa due settimane, la Roma non vuole trovarsi con le mani vuote. Il primo regalo da consegnare al tecnico portoghese potrebbe essere Granit Xhaka, obiettivo annunciato per il centrocampo. Al momento il giocatore di proprietà dell’Arsenal è impegnato con la Svizzera a EURO 2020 e giocherà almeno un’altra partita.
La squadra allenata da Petkovic si è qualificata agli ottavi di finale come una delle migliori terze e lunedì affronterà la Francia. In questo momento Xhaka è unicamente concentrato su questa partita, ma nel frattempo la trattativa prosegue e si avvicina alla sua chiusura. Come riportato da Calciomercato.com, Roma e Arsenal stanno cercando di limare gli ultimi aspetti prima di sancire l’accordo.
Leggi anche -> Mourinho chiama Sergio Ramos: i tifosi della Roma sognano sui social
La Roma ha in pugno Granit Xhaka, anche se manca ancora l’intesa totale con l’Arsenal. In particolare sulla cifra e l’entità dei bonus variabili da aggiungere all’offerta presentata dai giallorossi che non vogliono aumentare i 15 milioni di parte fissa. La richiesta dei Gunners però non si è spostata dai 18 milioni e in qualche modo bisogna colmare la distanza.
Il modo più semplice e immediato è inserire dei premi legati alle prestazioni individuali del giocatore. E’ proprio di questo che stanno discutendo le due società, in continuo contatto nelle ultime settimane. I bonus farebbero riferimento alle presenze accumulate da Xhaka tra tutte le competizioni e scatterebbero alla 30esima gara giocata.
Un limite che potrebbe anche cambiare nel giro dei prossimi giorni in base a quanto la Roma dovrebbe pagare. Si parla di 1 milione di euro a cui dovranno eventualmente sommarsi anche i bonus di squadra per accontentare l’Arsenal. In ogni caso i giallorossi sono ottimisti e si trovano in una posizione di forza perché hanno già raggiunto l’accordo economico con il capitano della Svizzera. Sul tavolo pronto per essere firmato c’è un contratto di quattro anni a 2,5 milioni netti a stagione.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…