UEFA%2C+s%C3%AC+alla+lotta+contro+il+razzismo+no+all%26%238217%3Barcobaleno+LGBTQ%3A+%C3%A8+bufera
calciotodayit
/2021/06/22/uefa-lotta-razzismo-arcobaleno-lgbtq-e-bufera/amp/
Calcio

UEFA, sì alla lotta contro il razzismo no all’arcobaleno LGBTQ: è bufera

La UEFA da anni si schiera contro il razzismo con tante iniziative, ma una decisione di oggi rischia di essere un boomerang sulla responsabilità sociale della Federazione continentale.

L’Allianz Arena di Monaco (Getty)

“No to Racism” forte e chiaro, in tutti gli stadi, prima di ogni competizione organizzata dalla UEFA. La Federazione internazionale dal 2013 ha deciso di schierarsi apertamente contro ogni genere di discriminazione razziale. Lo fa con messaggi pre gara, iniziative sui territori e ancora colpendo duramente chi sui campi da calcio discrimina altri giocatori per il colore della pelle.

Una battaglia giusta, da fare tutti uniti e con forza. I calciatori sono presi d’esempio da milioni di ragazzi in tutto il mondo e un messaggio chiaro contro il razzismo da parte loro può essere utile per cercare di eliminare questa piaga sociale.

LEGGI ANCHE –> EURO 2020, Monaco si schiera con la comunità LGBTQ: l’iniziativa

Il passo falso dell’Uefa sull’arcobaleno LGBTQ

L’Allianz Stadium Monaco di Baviera (getty)

Oggi però la stessa Uefa ha fatto un grosso passo falso verso altri gruppi di persone che vogliono che gli siano garantiti giusti diritti in tutto il mondo. E’la comunità LGBTQ che festeggia proprio a giugno il mese dell’orgoglio. Anche per questo le autorità di Monaco di Baviera avrebbero voluto colorare con l’arcobaleno lo stadio durante la sfida tra Germania e Ungheria. Un gesto dai contorni politici visto che il governo Orban nega molte libertà agli omosessuali ungheresi e lo farà sempre di più grazie ad una legge approvata negli scorsi giorni.

Bufera Social sulla UEFA

La UEFA ha però deciso oggi di bloccare l’iniziativa. Niente arcobaleno quindi e i social si sono infiammati. I primi a protestare contro la decisione della Federazione Europea sono stati i club tedeschi che hanno postato le foto dei propri stadi tutti colorati con l’arcobaleno.

Si sprecano anche i tweet che evidenziano le contraddizioni dell’Uefa, nettamente contro il razzismo, ma poco coraggiosa nello schierarsi al fianco del movimento LGBTQ

Juventus e Barcellona difendono la comunità LGBTQ

Non sono mancate le reazioni illustri alla decisione presa dalla UEFA alla richiesta della Germania. Anche Juventus e Barcellona si sono schierate apertamente dalla parte della comunità LGBTQ, pubblicando un post simile sui propri canali social ufficiali. Non è la prima volta che queste squadre dichiarano pubblicamente di non condividere il comportamento adottato dalla UEFA: i due club lo hanno fatto più volte, soprattutto dopo le polemiche legate alla questione Superlega.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago