Sterling, secondo gol in questo europeo per l'Inghilterra (Getty Images)
Vittoria di misura per l’Inghilterra sulla Repubblica Ceca al termine di una partita non straordinaria da parte della squadra di Southgate, più impegnata a controllare che a giocare
Bastano quindici minuti di gioco discreto all’Inghilterra per conquistare la seconda vittoria di questa fase a gironi in una partita che ancora una volta vede l’Inghilterra andare in controllo e gestire, forse anche troppo presto, contro una Repubblica Ceca che per contro non riesce a fare granché. Partita bruttina, nella quale spiccano il gol e il palo di Sterling. E pochissimo altro
Vaclik – Luci e ombre: ci sono un paio di indecisioni sulle quali tuttavia riesce a rimediare. Voto 6
Celustka – Non riesce quasi mai a trovare la profondità e molto spesso è costretto a convergere al centro. Voro 5.5
Kalas – Sui palloni alti nessun problema. Sulle offensive palle a terra va in costante affanno. Voto 5.5
Boril – Su Sterling un’amnesia non perdonabile a fronte di una gara giocata con generosità. Voto 5.5
Holes – La vera qualità della Repubblica Ceca inizia dalle sue azioni che però finiscono per diventare inconcludenti senza l’appoggio dei compagni. Voto 6
Soucek – Molto meglio lui sulla destra anche se questo sbilancia un po’ tutto l’assetto tattico della squadra. Voto 6.5
Masopust – Corsa e copertura, gli mancano gli ultimi quindici metri – dove per altro nessun compagno fa la differenza – per provare a creare qualcosa di davvero insidioso. Voto 5.5
63’ Hlozek – Ha il compito di tenere largo il gioco e cercare la penetrazione: finisce per spalmare il gioco in modo inconcludente senza creare pericoli. Voto 5.5
Darida – Di fatto è uno dei grandi assenti di questa partita, ha tanta qualità ma non riesce mai a farsi trovare pronto e ad alzare il livello del gioco offensivo. Voto 5
63’ Kral – Non riesce a dare quella qualità e quel passo offensivo che per altro nemmeno Darida aveva garantito. Voto 5.5
Jankto – Ben controllato finisce innervosirsi e dimostrarsi fuori luogo. Giustamente sostituito. Voto 5
46’ Sevcik – Non una gran partita in una squadra che ha tanti maratoneti e nessun velocista. Lui, che qualche numero lo avrebbe anche, rimane estremamente imballato. Voto 5
Schick – Sempre pericoloso anche se quello che arriva dalle sue parti è sempre estremamente episodico e difficile da interpretare. Voto 6
75’ Peckhart – Entra come mossa della disperazione di una squadra che non vede la porta. Anche lui sa osserva da lontano. Voto 5.5
LEGGI ANCHE > EURO 2020, Repubblica Ceca-Inghilterra DIRETTA Minuto per minuto
Pickford – Sulle uscite non dà grandissime garanzie, ma si guadagna la sufficienza con gli intereventi necessari. Voto 6
Walker – Non è una serata nella quale uscire dallo spartito. Resta sulla sua posizione, nel secondo tempo resta letteralmente inchiodato in modalità difesa. Voto 6
Stones – Bello il duello con Schick dal quale esce a testa alta e senza eccedere con il fisico e nei falli. Voto 6.5
79’ Mings – SV
Maguire – Stones ci mette il fisico, lui il tempo per giocare d’anticipo. In difesa l’Inghilterra fa vedere le cose migliori. Voto 6.5
Shaw – Prezioso nel secondo tempo quando si tratta di compattare, chiudere e badare al concreto. Voto 6.5
Phillips – Si adatta a un ritmo che si spegne progressivamente e a idee sterili. Voto 5.5
Rice – La sua partita si esaurisce dopo solo 20’: perde due palloni di fila e va in confusione. Voto 5
46’ Henderson – Entra per dare diga e alzare il traffico a centrocampo, certo non per lo spettacolo. Ma all’uso è utilissimo. Voto 6.5
Saka – Buona gara, soprattutto quando nel corso della difesa si trova a portare palla e conquistare qualche buon fallo. Voto 6.5
Grealish – Parte benissimo, venti minuti da favola. Poi si spegne e nel secondo tempo scompare dal gioco. Voto 5.5
66’ Bellingham – Composto e ordinato nel suo compito di tenere la posizione cercando qualche accelerazione, senza scoprirsi. Voto 6
Sterling – Il suo gol fa la differenza in una partita sostanzialmente molto equilibrata e decisa da pochissimi dettagli. Non è poco… Voto 7
66’ Rashford – Si propone spesso come sponda e con qualche movimento senza palla. E in effetti rimane senza la palla quasi tutto il tempo. Perché l’Inghilterra dal suo ingresso decide di non attaccare più. Voto 5.5
Kane – Si dedica con impegno ma è lento, prevedibile, spesso anticipato. Voto 5.5
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…