Italia%2C+gli+azzurri+lasciano+Roma+e+De+Rossi+saluta+cos%C3%AC%3A+la+toccante+dedica
calciotodayit
/2021/06/20/de-rossi-italia-dedica-roma/amp/
Calcio

Italia, gli azzurri lasciano Roma e De Rossi saluta così: la toccante dedica

De Rossi Italia avanti contro il Galles. Gli azzurri si preparano a lasciare la Capitale per giocare gli ottavi, il saluto dell’ex Roma.

De Rossi dedica social (Getty Images)

Che fosse un trascinatore era cosa nota già ai tempi della Roma, con l’azzurro indosso è diventato anche saggio. Daniele De Rossi, ex centrocampista, ma soprattutto campione. Dentro e fuori dal campo. Dopo il suo ritiro dal calcio giocato è rimasto nel mondo del pallone: studia per prendere il patentino da allenatore, seguire le orme del padre e se possibile superarlo resta l’obiettivo, e nel frattempo aiuta il CT Roberto Mancini.

Il “Sogno Azzurro” di Daniele comincia a Euro 2020: collaboratore tecnico del Mancio – che tanto l’avrebbe voluto ai tempi del City – per mettere le basi di una grande avventura: quella con l’Italia, ma anche e soprattutto quella personale che potrebbe già vederlo su qualche panchina nel prossimo futuro.

Leggi anche – Italia, Mancini nella leggenda: lo storico record raggiunto a Euro 2020

De Rossi Italia, dedica social alla Città Eterna: il toccante saluto

L’ex giallorosso a Coverciano (Getty Images)

Le doti di De Rossi sono note a chiunque: testa, cuore e capacità. In grado di fare gruppo dentro lo spogliatoio come pochi, esperienza da vendere e intelligenza tattica sopra la media. Aspetti che risaltano – e non poco – dentro e fuori Coverciano: Daniele segue Roberto Mancini come un’ombra, ormai il CT lo considera un punto di riferimento. Non il braccio destro, ma quella mano a cui tendere quando c’è bisogno. Allora l’ex giallorosso risponde presente, lo fa a modo suo. Le tre partite degli azzurri all’Olimpico per lui hanno un sapore speciale: lo stadio, quello stadio, come casa. E casa saluta dopo tre vittorie di sostanza.

“A chi tocca nun se ‘ngrugna”, il messaggio su Instagram. Come dire: “Non si fanno prigionieri”. Il ringraziamento poi va alla squadra e allo staff azzurro. Parole sentite che preannunciano un idillio: le prossime partite saranno lontano da casa con la speranza di tornarci ai quarti. “Un onore – scrive l’ex romanista – vivere quest’avventura con voi. Avanti così”. E gli azzurri proseguono, consapevoli di avere un condottiero dalla loro. Uno di quelli che porta giacca e cravatta per questioni dirigenziali e di burocrazia, ma se potesse scenderebbe in campo. Ancora una volta. Perché certe sensazioni, alla fine, non vanno più via.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 settimane ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

3 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

3 settimane ago