Italia-Galles Bardi Derby (Getty Images)
Italia-Galles Bardi divisa a metà: alcuni tiferanno azzurri, altri prenderanno le parti dei Dragoni. La storia del piccolo paese.
Italia-Galles, terza partita di Euro 2020 per gli azzurri del CT Mancini. La Nazionale vede gli ottavi di finale, già qualificata, contro i gallesi resta da capire se ci arriverà da testa di serie oppure no. Cambia e molto per gli abbinamenti, combinazioni a parte per qualcuno questa sarà una partita speciale. Sapore di Derby a Bardi, cittadina sull’Appennino parmense, dove molti sono di origine gallese.
I tifosi si dividono: metà azzurri e metà gaelici. La storia di questa origine particolare riporta ai tempi di fine Ottocento: gran parte degli abitanti bardensi sono emigrati nel Regno Unito. Quindi le generazioni miste sono all’ordine del giorno e persino una partita di calcio può dare adito a situazioni e scelte diverse. Il pericolo durante la guerra e gli italiani deportati in Canada poiché considerati nemici per i britannici, molti di Bardi persero la vita.
Leggi anche – Maglia Napoli ESCLUSIVA CT, accordo con Armani: costi e dettagli
Da queste e altre storie di migranti, di viaggi e speranze nasce il mito di Bardiff. Gente con il sangue italiano e il vissuto straniero e viceversa. Basti pensare che Chinaglia iniziò nello Swansea. I trascorsi incidono sul presente, quindi quando hai almeno un avo in Galles qualche dubbio su chi tifare ti viene: Maria Rossi, nota merciaia del paese, sottolinea “Io sono nata in Galles, come sangue sono italiana, ma due generazioni della mia famiglia sono nate lì”.
Allora la diversità delle origini e la mescolanza di usi e costumi vengono fuori soprattutto quando c’è di mezzo un pallone: chi si rifugia dietro un semplice “Vinca il migliore” e chi preferisce invece stabilire subito confini e distanze. In ambito sportivo, naturalmente: “Vedrò l’Italia in salotto, mentre mia moglie guarderà il Galles in tv” commenta al Tg3 un residente del posto. Tra il serio e il faceto a Bardi si avvicina il grande giorno, perché quella contro l’Italia non è solo una partita ma anche e soprattutto una questione di cuore.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…