Un'immagine del match tra Svezia e Slovacchia a EURO 2020 (Getty Images)
In una partita tra Svezia e Slovacchia le cui pagelle sono dominate da un generale equilibrio e ben poco spettacolo, i voti sono davvero medio bassi
Certo non una bella partita quella tra Svezia e Slovacchia: decide un calcio di rigore trasformato da Fosberg in una gara condizionata dall’equilibrio e da uno sterile possesso palla, con pochissime occasioni da gol.
Olsen – Un paio di buoni interventi sulle sporadiche occasioni avversarie. Voto 6
Lustig – Partita senza grandissimi acuti, ma è lui ad aprire l’azione che porta al rigore. Voto 6
Lindelof – Bravo in copertura, mai particolarmente agile in ripartenza. Voto 6
Danielson – Copre con ordine tentando di tanto in tanto qualche evoluzione offensiva. Voto 6
Augustinsson – Davanti fa paura, non solo per l’altezza ma anche per la qualità e i tempi delle sue incursioni. Voto 7
88′ Svensson – SV
Larsson – Copre con ordine senza cadere nella tentazione di scoprire una zona nevralgica dove rischia di essere infilato da Hamsik e Kucka. Voto 6
Ekdal – Molto movimento, tanto possesso palla ma sostanzialmente anche tanta inconcludenza. Voto 5.5
88′ Bengtsson – SV
Olsson – Tempi efficaci, buoni inserimenti, cresce moltissimo nel corso della ripresa. Voto 6.5
64′ Quaison – Nulla di straordinario in una squadra che non sembra voler puntare sul suo uno contro uno. Voto 5.5
Forsberg – Ha il merito di trasformare un calcio di rigore pesantissimo in una partita molto bloccata. Voto 6.5
93′ Krafth – SV
Isak – L’unico che cerchi il dribbling e che veda la porta non troppo da lontano. Voto 6.5
Berg – Viene impiegato molto di più in copertura che in fase di finalizzazione. UN sacrificio, ma anche un sacrilegio. Voto 5.5
64′ Claesson – Soffre molto la mancanza di spazio ma non riesce mai a imporre la sua qualità di palleggio. Voto 5.5
LEGGI ANCHE > EURO 2020, Svezia-Slovacchia la DIRETTA minuto per minuto
LEGGI ANCHE > EURO 2020, highlights Svezia-Slovacchia: gol e sintesi partita – VIDEO
Dubravka – Salva due volte il risultato ma il rigore provocato per eccesso di foca è un errore grave. Voto 5.5
Pekarik – Il centrocampo svedese è larghissimo e chiuso. Non trova varchi. Voto 5
64′ Haraslin – Forse era meglio inserirlo prima. Conquista molto più spazio. Voto 6
Satka – Più volte in sofferenza con Isak, un paio di volte in imbarazzo sulla ripartenza. Voto 5
Skriniar – Chiama i suoi alla carica andando all’assalto in un finale generoso ma scomposto. Voto 6
Hubocan – Non parla la stessa lingua di Kucka e Hamsik, disorientato. Voto 5.5
84′ Hancko – SV
Kucka – Sfiora il gol di testa, tanto fosforo a centrocampo. Voto 6.5
Hrosovsky – Finisce per adattarsi a un ritmo lento e orizzontale che no serve a molto. Voto 5.5
84′ Duris – SV
Koscielnik – Poco da dire, mezzi tecnici importanti senza nessuna nota di merito significativa. Voto 5.5
Hamsik – Sembra essere l’unico a cercare qualche soluzione offensiva che non sia solo episodica. Voto 6.5
77′ Benes – Non porta nulla di utile, anzi… forse un po’ di confusione. Voto 5.5
Mak – Molto meno incisive rispetto all’esordio. Non spinge, non trova spunti. Voto 5
76′ Weiss – Grande fatica contro la fisicatissima difesa svedese chiusa a ricchio. Voto 5.5
Duda – Deludente, la sua fascia viene difesa con estrema attenzione ma lui non trova spunti nemmeno quando avrebbe più spazio. Voto 5
Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…