Darida in contrasto con Josko Gvardiol (Getty Images)
Finisce in parità, 1-1, la sfida tra Croazia e Repubblica Ceca con pagelle che vanno appena al di là della sufficienza in una gara delicata più ancora che difficile
Solo un pareggio tra Repubblica Ceca e Croazia sicuramente più utile ai cechi, un gol per tempo con gli ‘italiani’ Perisic e Schick in una partita molto equilibrata e non particolarmente spettacolare
Livakovic – Molto autorevole in uscita, sempre puntuale sui tanti cross avversari. Voto 6
Vrsaljko – Conferma le buone sensazioni viste all’esordio, sicuramente il più dinamico sul lato. Voto 6.5
Lovren – Sicuramente uno dei più efficaci a centrocampo quando si tratta di contrastare portatori di palla di una certa qualità. Voto 6.5
Vida – Prende confidenza dopo una ventina di minuti un po’ incerti. Voto 6
Gvardiol – Cerca l’anticipo e la guardia alta. Molto meglio nella ripresa che nel primo tempo quando va un po’ in sofferenza. Voto 6
Modric – É come avere un mitra carico e non sapere dove fare fuoco. Il modo in cui alza la testa attendendo un movimento dei compagni diventa alla lunga avvilente. Voto 6.5
Kovacic – Non molto meglio rispetto alla prima uscita, sempre un po’ troppo lento e soprattutto molto ben controllato. Voto 5
88′ Brozovic – SV
Perisic – Trova un gol importantissimo in una partita complicata anche per lui, molto ben controllato. Voto 6
Kramaric – Pochissimo spessore e quasi nessuna idea in un centrocampo dove i piedi buoni non mancano. Magari serve anche un po’ di testa. Voto 5
62’ Vlasic – Gioca una quindicina di metri al di sopra di quelli che sono i suoi standard tentando di andare anche al tiro: ci riesce ed è pericoloso. Più degli attaccanti veri. Voto 6
Brekalo – L’alchimia con Rebic non funziona: anche se si muove con qualche spunto in più del compagno. Ma è del tutto inadeguato. Voto 5
46’ Ivanusec – Meglio di Brekalo, se non altro cerca il movimento senza palla. Voto 6
Rebic – Non trova molti spunti, sembra sempre sovrastato non solo dal punto di vista fisico ma anche emotivo. Molto insicuro. Voto 4.5
46’ Petkovic – In una squadra palesemente spuntata cerca di giocare il ruolo dell’attaccante puro. Che non lo vede a suo agio. Voto 5
LEGGI ANCHE > EURO 2020, highlights Croazia-Repubblica Ceca: gol e sintesi partita – VIDEO
LEGGI ANCHE > EURO 2020, Croazia-Repubblica Ceca DIRETTA: Perisic risponde a Schick
Vaclik – Due ottimi interventi, attento, non particolarmente spettacolare ma essenziale. Voto 6.5
Coufal – Ha un’attitudine non da poco, quello di salire in diagonale e adattarsi a fare anche il centrocampista. Giocatore moderno, duttile. Voto 6.5
Celustka – Bada al sodo, senza tanti fronzoli: tecnicamente ha dei limiti che nasconde con una grande aggressività. Voto 6
Kalas – Trova la strada chiusa, insiste, non rinuncia a sganciarsi anche quando il gioco sembra svilupparsi su altri assi. Voto 6
Boril – Tiene a bada Modric e Perisic prendendole e dandole. Non sfigura. Voto 6
Holes – Viaggia a doppio regime per un’ora pur senza produrre granché. Ma tappa tutto quello che passa dalle sue parti. Esce spremuto come un limone. Voto 6
63’ Hral – Entra bene in partita giocando tutto sulla leggerezza e la verticalizzazione. Ci prova, ma viene ben controllato. Voto 6
Soucek – Avesse anche l’ultimo passaggio sarebbe un gran bel giocatore. Più passista che fantasista. Quando si trova sulla tre quarti ragiona da operaio, e non da architetto. Voto 6
Masopust – Un bulldog che non molla un pallone e a volte ha un atteggiamento anche troppo aggressivo. Il cartellino giallo lo limita. Voto 6
63’ Hlozek – Non crea e non inventa nulla. Deve mantenere gli equilibri ed evitare danni. Fa il suo compitino. Voto 6
Darida – E’ giusto aspettarsi qualcosa di più da un giocatore che tecnicamente non ha nulla da invidiare al centrocampo di fenomeni che gioca dall’altra parte. Ma si nasconde troppo. Voto 5.5
Jankto – Bella battaglia fisica contro difensori che non vanno troppo per il sottile e gli prendono le misure. Voto 5.5
73’ Sevcik – Entra in una squadra più attenta a coprire e ripartire che a giocare con punti di riferimento offensivi. Non impressiona. Voto 5.5
Schick – Trasforma un rigore pesante, combatte con tutte le armi che ha. Ma di palloni giocabili gliene arrivano davvero pochi. Voto 6
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…