EURO+2020%2C+tutto+sull%26%238217%3BArena+Nazionale+di+Bucarest%3A+storia%2C+design+partite
calciotodayit
/2021/06/13/euro-2020-arena-nazionale-bucarest-storia-design-partite/amp/
Calcio

EURO 2020, tutto sull’Arena Nazionale di Bucarest: storia, design partite

Tutto sull’Arena Nazionale di Bucarest che ospita quattro partite di EURO 2020 compreso un ottavo di finale e caratterizzato da un particolare velarium

EURO 2020, tutto sull’Arena Nazionale di Bucarest: storia, design partite

L’Arena Națională, o Arena Nazionale, fa parte del complesso sportivo Lia Manoliu a Bucarest. Inaugurata nel luglio 2011, ospita quattro partite di EURO 2020 compreso un ottavo di finale. E’ il teatro delle gare casalinghe della Steaua e della Dinamo Bucarest, delle finali di coppa e supercoppa nazionale.

Classificato con quattro stelle UEFA, può contenere 55.634 posti ma la capienza può aumentare fino a 63 mila posti. La principale caratteristica distintiva dell’Arena Nazionale di Bucarest è il velarium retrattile che aumenta la sensazione di trovarsi in un impianto simile agli antichi anfiteatri.

All’esterno, la struttura è essenziale. Il progetto dello studio tedesco Max Boegl e dell’italiano Astaldi ingloba alcune parti del precedente impianto che sorgeva nello stesso posto. Il design è essenziale, con le fitte colonne in cemento che servono anche a sostenere il peso del velarium e la copertura simile a quella dell’Olimpico di Roma.

Alla realizzazione dell’Arena Nazionale di Bucarest hanno contribuito i tedeschi di GMP Architekten, già autori di altri progetti simili in altre nazioni. Inaugurato nel 2011, lo stadio è costato 234 milioni di euro.

Leggi anche – EURO 2020, tutto sul Parken Stadium di Copenhagen: storia, design, partite

I principali eventi all’Arena Nazionale

La prima partita disputata all’Arena Nazionale di Bucarest è la sfida Romania-Francia del 6 settembre 2011, terminata 0-0. Della sfida, inserita nel calendario delle qualificazioni per EURO 2012, si è parlato non tanto per il risultato ma per lo stato decisamente al di sotto dello standard del terreno di gioco.

Nei mesi successivi la STRI, azienda leader nella fornitura di superfici per impianti sportivi, ha completamente ricostruito il manto erboso dello stadio. Il risultato si è rivelato positivo, considerato che il 9 maggio 2012 all’Arena Nazionale di Bucarest l’Atletico Madrid ha vinto l’Europa League battendo in finale 3-0 l’Athletic Bilbao.

EURO 2020, le partite a Bucarest

Domenica 13 giugno, ore 18
Gruppo C: Austria – Macedonia del Nord

Giovedì 17 giugno, ore 15
Gruppo C: Ucraina – Macedonia del Nord

Lunedì 21 giugno, ore 18
Gruppo C: Ucraina – Austria

Lunedì 28 giugno, ore 21
ottavo: 1F – 3A/B/C

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

1 ora ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

5 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

9 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

19 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

22 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago