Pareggio tra Galles e Svizzera (Getty Images)
Pareggio tra Svizzera e Galles grazie due gol di testa con Embolo, MVP anche di queste pagelle, e Moore nell’altra partita del girone dell’Italia
Pareggio tra Svizzera e Galles in una partita dai due volti che vede la squadra elvetica giocare di più e meglio ma accontentarsi troppo presto di gestire un vantaggio risibile. Embolo MVP assoluto della partita con James, inspiegabilmente sostituito a un quarto d’ora dal termine, ad altissimo livello in un Galles nel quale Ramsey non brilla.
Ward – Quando viene chiamato in causa dimostra presenza e attenzione. Almeno due gli interventi da applausi. Si conferma un portiere affidabile in una difesa non impenetrabile. Strepitoso nel finale… Voto 7
Roberts – Male sul corner che vale il vantaggio di Embolo, in sintesi piuttosto lento e mai particolarmente in tranquillo. Voto 5
Rodon – Argina come può ma in tutta onestà non ha molti strumenti per trovare spazi, non affonda praticamente mai. Voto 5
Mepham – Dietro il Galles soffre molto anche perché il centrocampo lavora poco e male in fase di filtro. Voto 5
Davies – In costante affanno a centrocampo, viaggia sottoritmo e con pochissime idee. Meglio quando arriva a tirare: accade di rado. Voto 5
Allen – Dovrebbe essere il primo a tappare le falle: finisce per essere il primo da cui l’acqua comincia a filtrare. Voto 5
Morrell – Tanto impegno, un bel passo, ma qualitativamente non alza il livello di una squadra operaia e a volte un po’ sconclusionata e frammentaria. Voto 5.5
Ramsey – Evidentemente i suoi problemi stagionali non sono dovuti esclusivamente alla Juventus. Si vede poco, prevedibile, mai davvero incisivo. Voto 5
90’ Ampadu – SV
James – Sicuramente il migliore dei suoi, gioca senza paure cercando costantemente di farsi trovare pronto e puntando molto sull’uno contro uno. Ha i numeri, anche se per oltre un’ora gioca quasi da solo. Voto 7
74’ Brooks – Sostituisce James: senza nulla togliere alle sue qualità era meglio l’originale. Voto 5.5
Moore – Riceve pochissimi palloni, sua l’unica vera palla gol nel primo tempo. Poi nel secondo tempo si trova finalmente al posto giusto nel momento giusto per il gol del pareggio. Voto 6
Bale – Ha tantissima qualità ma viene controllato con molta attenzione e finisce per dannarsi l’anima recuperare e ripartire senza mai essere determinante. Resta la volontà di un giocatore che non si sottrae alle responsabilità. Voto 6
LEGGI ANCHE > Euro 2020, highlights Galles-Svizzera: gol e sintesi – VIDEO
LEGGI ANCHE > EURO 2020, Galles-Svizzera DIRETTA: il VAR annulla il raddoppio elvetico
Sommer – Parata strepitosa nel corso del primo tempo. Basterebbe quella ma c’è anche altro. Voto 6.5
Elvedi – Giocatore importantissimo da un punto di vista di qualità e di spinta. Dà tanto, a dispetto di una copertura a tratti imperfetta. Voto 6.5
Schar – Altro giocatore che ha un atteggiamento intelligente, moderno, mai banale. Copre, riparte e arriva anche al tiro. Voto 6.5
Akanji – Ci pensa un po’ prima di cominciare a sganciarsi. Quando comincia a farlo si dimostra una pedina importante. Voto 6
Mbabu – L’impressione è che non sia in condizioni straordinarie o che forse soffra un po’ il caldo. Poco lucido in un paio di frangenti. Voto 5.5
Xhaka – Il Galles lo va a tampinare con due e a volte anche tre coperture. Fatica a imporre la sua qualità costringendo Shaqiri a fare molto. Voto 5.5
Freuler – Si propone molto spesso a sostegno della linea offensiva, Petkovic copia e incolla la modalità Gasperini. Funziona. Voto 7
Rodriguez – Corre molto perdendo qualcosa in precisione, ma sotto l’aspetto della dinamica è un pedone di peso. Voto 6
Shaqiri – La Svizzera dipende quasi totalmente dai suoi tempi e dalle sue giocate. Va un po’ a corrente alternata. Suo il corner del vantaggio. Voto 5.5
65’ Zakaria – Entra bene in partita creando in paio di opportunità interessanti. Voto 6
Embolo – Versatile, bravo a variare su tutto il fronte offensivo con bella personalità. Fisicamente può vivere di prepotenza. Il gol è una logica conseguenza. Voto 7.5
Seferovic – Nel primo tempo si sbrana la migliore occasione del match. Poco incisivo. Voto 5.5
83’ Gavranovic – Entra in campo e segna. Scaraventando in rete una palla vagante da posizione irregolare. Voto SV
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…