EURO+2020%2C+tutto+sullo+stadio+Olimpico+di+Baku%3A+storia%2C+design%2C+curiosit%C3%A0
calciotodayit
/2021/06/12/euro-2020-stadio-olimpico-baku-storia-design-curiosita-partite/amp/
Calcio

EURO 2020, tutto sullo stadio Olimpico di Baku: storia, design, curiosità

Tutto sullo Stadio Olimpico di Baku che ospita quattro partite di EURO 2020. Storia, design e curiosità sull’impianto

EURO 2020, tutto sullo stadio Olimpico di Baku: storia, design, curiosità

Lo Stadio Olimpico di Baku, la casa della nazionale dell’Azerbaijan, è il più grande dell’intera nazione. Può ospitare 69.870 spettatori, ma per EURO 2020 non dovrebbero essere più di 31 mila, in una struttura affascinante e monumentale che molti considerano un atto di vanità o un’operazione di sportwashing. Ovvero, un’iniziativa di un governo con una discutibile visione dei diritti umani per migliorare la propria immagine internazionale attraverso lo sport.

Costato 600 milioni di dollari, lo Stadio olimpico di Baku campeggia sulla penisola di Abşeron, sulle sponde del lago Boyukshor. La penisola comprende tutta l’area metropolitana della capitale Baku, incluse le città di Sumqayıt e Xırdalan.

La nascita del progetto si può far risalire al 2011, anno della posa della prima pietra. Alla cerimonia erano presenti Sepp Blatter e Michel Platini, allora presidenti della FIFA e della UEFA.

Finanziato dalla SOCAR, progettato e costruito dalla compagnia turca Tekfen Construction and Installation Co.,Inc, lo Stadio Olimpico di Baku viene ufficialmente inaugurato nel 2015. Nasce infatti come cornice principale della prima edizione dei Giochi Europei.

Diventerà anche la sede degli incontri casalinghi della nazionale, che prima giocava allo Stadio Tofiq Bakhramov, sempre a Baku. L‘impianto polifunzionale, che in quei Giochi Europei ospitò le gare di tiro con l’arco, è intitolato a un arbitro presente, come guardalinee, alla finale dei Mondiali del 1966.

Leggi anche – EURO 2020, chi sono i migliori giovani del torneo: l’elenco

Gli eventi allo Stadio Olimpico di Baku

Secondo la rivista di design CLADmag, come riporta il Guardian, la forma della struttura esterna dello stadio è ispirata al fluido movimento dei nastri delle atlete che si esibiscono nella ginnastica ritmica.

Lo Stadio Olimpico di Baku ha ospitato anche le partite casalinghe del Qarabag in Champions League nel 2017-18.

La UEFA l’ha scelto anche come sede della finale di Europa League fra Arsenal e Chelsea, che sarebbe stata vinta dai Blues di Maurizio Sarri il 29 maggio del 2019.

A EURO 2020, lo Stadio Olimpico di Baku ospiterà tre incontri del girone dell’Italia e un quarto di finale. Si giocano qui Galles-Svizzera, Turchia-Galles e Svizzera-Turchia.

A Baku si attendono centinaia di tifosi gallesi che hanno deciso di volare in Azerbaijan, nonostante l’obbligo di quarantena di dieci giorni al ritorno. Nemmeno l’appello del Primo ministro gallese, Mark Drakeford, che ha sconsigliato il viaggio, ha potuto frenare il loro entusiasmo.

EURO 2020, le partite allo Stadio Olimpico di Baku

Sabato 12 giugno, ore 15.00
Gruppo A: Galles-Svizzera

Mercoledì 16 giugno, ore 18.00
Turchia-Galles

Domenica 20 giugno, ore 18
Svizzera-Turchia

Sabato 3 luglio, ore 18
Quarto di finale 3: vincente ottavo 3 v vincente ottavo 1

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago