EURO+2020%2C+moviola+Turchia-Italia%3A+braccio+di+Celik%2C+rigore+negato.+L%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2021/06/11/euro-2020-moviola-turchia-italia-analisi-episodi-contestati/amp/
primo piano

EURO 2020, moviola Turchia-Italia: braccio di Celik, rigore negato. L’analisi

L’analisi degli episodi da moviola di Turchia-Italia che apre all’Olimpico di Roma EURO 2020

EURO 2020 Moviola Italia Turchia

Subito caldissima l’atmosfera durante Turchia-Italia, la prima sfida di EURO 2020. La sfida ha curiosamente aperto, peraltro sempre l’undici giugno, gli Europei del 2000 che l’Italia avrebbe chiuso con la dolorosa sconfitta in finale contro la Francia.

L’atmosfera della partita è particolare, perché gli oltre duemila tifosi turchi presenti sulle tribune dell’Olimpico si fanno sentire

Al 21′ Italia-Turchia, gara inaugurale della prima edizione itinerante della manifestazione, si accende. L’Italia sta producendo lo sforzo più intenso alla ricerca del gol del vantaggio. Subito dopo un tentativo di Insigne, primo vero tiro degli azzurri di Mancini, ci prova dal limite il bomber della Lazio Ciro Immobile.

Leggi anche – EURO 2020, Turchia-Italia DIRETTA: Cakir salva su Chiellini

La moviola di Italia-Turchia: protesta Immobile

Moviola Italia Turchia

La sua conclusione viene respinta da Çağlar Söyüncü con un braccio. L’attaccante protesta con l’arbitro olandese Danny Makkelie, uno dei migliori in Europa. Ma il direttore di gara ha preso una decisione che possiamo considerare condivisibile.

Söyüncü ha infatti il braccio attaccato al corpo, non aumenta il volume anzi prova a far di tutto per restringerlo. Il tocco non è in alcun modo volontario, ma non sembra configurare nemmeno i casi di infrazione involontaria ma punibile con un calcio di rigore.

Più dubbia la successiva ancata di Yazici su Barella, che Makkelie ha valutato come regolare. il VAR non è intervenuto, non configurandosi un chiaro ed evidente errore.

Leggi anche – EURO 2020, l’Olimpico vestito a festa: la cerimonia inaugurale è da brividi

L’episodio clou, braccio di Yokuşlu in area: rigore negato

Turchia-Italia, contrasto tra Caglar Soyuncu e Domenico Berardi: la moviola del match di EURO 2020

Nel finale di primo tempo, Celik respinge con il braccio un cross di Spinazzola. Rispetto agli episodi precedenti, in questo caso l’episodio appare molto più al limite.

Il braccio di Celik rimane sempre largo, anche se i giocatori sono vicini. Non va verso il pallone, questo è vero, ma la posizione del braccio può essere considerata un’infrazione del regolamento.

Il VAR ha verificato l’episodio attraverso un silent check ed evidentemente ha ritenuto, al contrario, che fosse in linea con la rotazione del busto di Celik e dunque non ha ritenuto che la decisione di Makkelie si configurasse come chiaro ed evidente errore.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago