EURO+2020%2C+tutto+sull%26%238217%3BItalia%3A+convocati%2C+stelle%2C+tattica+e+curiosit%C3%A0
calciotodayit
/2021/06/11/euro-2020-italia-stelle-tattica-curiosita/amp/
primo piano

EURO 2020, tutto sull’Italia: convocati, stelle, tattica e curiosità

L’Italia sogna in grande per EURO 2020: scopri curiosità, tattiche e caratteristiche della Nazionale allenata dal commissario tecnico Roberto Mancini 

Ciro Immobile, attaccante dell’Italia (Getty Images)

Il sogno dell’Italia inizierà questa sera contro la Turchia. La Nazionale tenterà di vincere EURO 2020 convincendo sin dall’esordio allo stadio Olimpico, in quello che sarà un torneo si itinerante, ma con un’ampia importanza data al nostro paese.

Gli azzurri non vincono la competizione dal 1968, avendo poi perso la finale del 2000 contro la Francia e quella del 2002 contro la Spagna. Servirà quindi un cammino convincente per riuscire a trionfare nuovamente in una competizione non così cara agli azzurri.

Leggi anche -> Euro 2020, le 5 nazionali favorite secondo il CIES: dov’è l’Italia

EURO 2020, tutto sull’Italia: la scheda completa

Nicolò Barella, centrocampista dell’Italia (Getty Images)

Roberto Mancini ci ha abituato ad un classico 4-3-3 da quando è approdato sulla panchina della nazionale. Ci aspettiamo quindi che non verranno apportati grossi stravolgimenti al modulo di partenza, che fin qui ha portato bene al commissario tecnico dell’Italia.

Gli interpreti scelti da Mancini, infatti, si esprimono al meglio con una difesa a 4 ed un centrocampo a 3, ma, all’occorrenza, alcuni nomi sapranno adattarsi perfettamente anche ad una difesa a 3 con l’inserimento degli esterni per formare un centrocampo a 4 o a 5, a in base alla presenza o meno di un trequartista.

Le stelle della nazionale italiana

Insigne e Jorginho, convocati con l’Italia (Getty Images)

Sono diversi i calciatori dell’Italia che potranno fare bene ad EURO 2020. Se dovessimo scegliere però le grandi stelle della nostra nazionale, allora partiremmo dalla porta, con Gianluigi Donnarumma, proseguiremmo a centrocampo con due leader come Jorginho (fresco di Champions con il Chelsea) e Barella (che correrà come sempre per 4 in tutto il campo), per poi finire con gli esterni d’attacco Insigne e Chiesa.

Estro e fantasia nei piedi dei leader di Napoli e Juventus, che potranno spaccare in due la partita con le loro giocate e con i gol che li hanno accompagnati durante la loro stagione da incorniciare (Insigne mai così bene in Serie A).

I punti deboli dell’Italia

La nostra nazionale non sarà perfetta, ma è difficile trovare un punto debole così evidente. Gli azzurri non subiscono gol da 8 partite consecutive e hanno vinto le stesse 8 sfide di fila con almeno 2 reti di scarto.

Più che parlare di reparti, dunque, abbiamo scelto di segnalare come punto a sfavore l’abitudine a certi palcoscenici per alcuni calciatori (sarà importante reggere la pressione in determinate circostanze) e il ritmo del campionato di Serie A (non sempre così elevato). Fattori che, contro calciatori di un certo livello, e soprattutto nelle fasi più calde del torneo, potrebbero fare la differenza.

Così come le occasioni da gol. Nonostante l’Italia sia reduce da 9 partite di fila con almeno una rete, gli azzurri spesso hanno creato senza concretizzare e, in un torneo dove le occasioni non saranno così numerose in una singola partita, non si potrà sbagliare.

Il calendario dell’Italia ad EURO 2020

L’Italia aprirà EURO 2020 nella partita inaugurale contro la Turchia questa sera, venerdì 11 giugno. Seguiranno poi le sfide alla Svizzera, mercoledì 16 giugno, e al Galles, domenica 20 giugno.

L’elenco dei convocati

Il commissario tecnico Roberto Mancini ha convocato 26 calciatori. Si tratta di 3 portieri, 9 difensori, 7 centrocampisti e 7 attaccanti.

Portieri: Donnarumma (Milan), Meret (Napoli), Sirigu (Torino)

Difensori: Acerbi (Lazio), Bastoni (Inter), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Florenzi (PSG), Spinazzola (Roma), Toloi (Atalanta)

Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Locatelli (Sassuolo), Pellegrini (Roma), Pessina (Atalanta), Verratti (PSG)

Attaccanti: Belotti (Torino), Berardi (Sassuolo), Bernardeschi (Juventus), Chiesa (Juventus), Immobile (Lazio), Insigne (Italia), Raspadori (Sassuolo)

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

22 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago