Stoccarda%2C+gioca+con+identit%C3%A0+falsa+in+Bundesliga%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+club
calciotodayit
/2021/06/08/stoccarda-bundesliga-storia-silas-wamangikuta/amp/
Calcio

Stoccarda, gioca con identità falsa in Bundesliga: l’annuncio del club

Gioca nello Stoccarda, club arrivato nono in Bundesliga, con un’identità falsa: scopri tutta la storia di Silas Wamangikuta

Silas Wamangikuta, attaccante dello Stoccarda (Instagram)

Immaginate di provenire da un paese lontano, coronare il vostro sogno di giocare a calcio in un campionato di altissimo livello come la Bundesliga e segnare persino 11 gol in una stagione a 21 anni. Ora pensate che tutto questo l’abbiate fatto con nome e cognome falsificati e con un età diversa dalla vostra.

Il tuo sogno di una vita lo stai realizzando con un’altra identità, che con te non ha nulla a che fare. Ci devi convivere, perché così avrebbe deciso il tuo ex agente. Questa è la storia di Silas Wamangikuta, attaccante dello Stoccarda, club arrivato nono in Bundes quest’anno, che ha finalmente rivelato tutta la verità.

Leggi anche -> Inchiesta Report, ombre albanesi sulla Lazio: perché è coinvolto Tare

Silas Wamangikuta rompe il silenzio: la verità sull’attaccante dello Stoccarda

Silas Wamangikuta, racconta la sua storia (Instagram)

Il suo nome è Silas Katompa Mvumpa e di anni ne ha 22. Viene dal Congo e un suo ex procuratore avrebbe architettato una serie di escamotage per permettergli di trasferirsi a parametro zero all’Alés nel 2018. Da lì la sua vita è radicalmente cambiata, fino ad oggi, quando lo Stoccarda ha condiviso un comunicato ufficiale in cui sono presenti alcuni dettagli della vicenda.

“Senza il mio nuovo agente ed il club non avrei mai fatto questo passo”, ha dichiarato l’attaccante, che ha poi aggiunto: “Negli ultimi anni ho avuto paura per la mia famiglia in Congo, ma ho capito che era arrivato il momento di dire la verità perché qui mi sento a casa”.

Lo Stoccarda ha immediatamente preso le difese del giocatore, come sottolineato anche all’interno della nota ufficiale. Saranno ora i dirigenti della Bundesliga a decidere se procedere con la squalifica del calciatore e con un’ammenta al club o se, date le circostanze particolari, soprassedere.

Il precedente in Serie A

Il caso più famoso nel nostro calcio è quello di Eriberto-Luciano. Nel 2002, l’ala brasiliana del Chievo ammise che il suo vero nome non fosse Eriberto, ma appunto Luciano e che di anni non ne aveva 23 ma 26. Anche in quel caso le colpe ricaddero sul suo ex agente, che lo portò sulla cattiva strada.

Luciano fu squalificato per 6 mesi (pena di 1 anno ridotta per l’ammissione dello stesso giocatore) e dovette rinunciare al trasferimento nella Lazio, rimanendo in maglia clivense fino al 2013.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

5 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

6 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

1 settimana ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

1 settimana ago