Inter-Juve Le Iene inchiesta Filippo Roma e Occhipinti (Getty Images)
Inter-Juve non è finita: “Le Iene” tornano a parlare del match di 3 anni fa. Oltre al caso Pjanic, altri dettagli particolari nell’inchiesta.
Juventus-Inter del 2018, i risvolti legati a quel Derby d’Italia non sono finiti. Le Iene hanno scoperchiato il vaso di Pandora: i corrispondenti hanno riscontrato anomalie nelle decisioni arbitrali di quella gara, oltre al celebre episodio bollato come “caso Pjanic”, emergerebbero ulteriori incongruenze relative a quel preciso contesto e all’attività della sala VAR.
Gli inviati della trasmissione avrebbero appurato che sarebbe sparito dagli archivi il video relativo all’espulsione di Vecino nel corso di quella gara. Dettaglio che si aggiungerebbe a un presunto audio scomparso sempre in relazione alla partita di tre anni fa. Ulteriori particolari nel corso della diretta, con Filippo Roma e Marco Occhipinti in prima linea sull’inchiesta.
Leggi anche – Lotito, caso Zarate: il video del servizio de “Le Iene”, le accuse
Il momento del cartellino rosso a Vecino dovrebbe esser conservato negli archivi relativi al match, come da protocollo a cui sono sottoposti tutti i designatori. Compreso Rizzoli che era presente alla gara in questione. Gli interlocutori, ascoltati attentamente, sottolineano che le procedure sono state eseguite nei minimi dettagli: la sparizione del materiale sembrerebbe apparentemente inspiegabile, ma Filippo Roma e Marco Occhipinti vanno avanti e scoprono ulteriori situazioni e incongruenze.
Nel video anteprima del servizio – presente sui social della trasmissione – si evince chiaramente come i due inviati cercano di parlare con Valeri (uomo VAR di quel confronto) per carpire altri particolari. Il Derby d’Italia non è ancora finito nei tempi supplementari dell’inchiesta Mediaset. Paolo Valeri si scarta dai giornalisti della trasmissione dicendo: “Ci sono delle indagini in corso, non posso rilasciare dichiarazioni”. Quindi l’interrogativo sul presunto video mancante rimane.
Ci sarebbero tutti gli episodi della partita tranne quello del bosniaco, quando il Procuratore chiese il materiale della sala VAR erano state – secondo la ricostruzione – già alterate le registrazioni: “Manca la situazione del secondo giallo a Pjanic”. Le affermazioni emergono chiaramente. L’inchiesta si fa sempre più intricata e i tasselli cominciano a sovrapporsi: “Non ho nulla da dichiarare, Roma”. Così conclude Valeri ai microfoni del corrispondente.
Per vedere il video integrale dell’inchiesta – CLICCA QUI
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…