Lorenzo+Musetti%2C+per+quale+squadra+di+calcio+tifa+il+tennista+italiano
calciotodayit
/2021/06/07/lorenzo-musetti-squadra-calcio-tifa-tennista/amp/
Fuorigioco

Lorenzo Musetti, per quale squadra di calcio tifa il tennista italiano

Lorenzo Musetti ha concluso l’esperienza al Roland Garros, ma non ha di certo perso la passione per il calcio e soprattutto per un club in particolare. 

Musetti e la passione per il calcio (Getty Images)

La favola di Lorenzo Musetti si è interrotta al Roland Garros, ma non è di certo passata la passione anche per il mondo del pallone. La sconfitta è arrivata contro Novak Djokovic, candidato principale per la vittoria del torneo: Il giovane si è ritirato al quinto set a causa di alcuni problemi all’occhio.

C’è voluto il quinto set per decretare il vincitore dell’incontro avvenuto sulla terra rossa. Il giovane ha ottenuto il record degli ottavi di finale dei Roland Garros persi proprio contro Djokovic.

Un bel modo di chiudere un periodo assolutamente positivo per il ragazzo con la passione anche per il calcio: il 19enne è attualmente settantaseiesimo nel ranking.

Leggi anche – Juventus, novità in vista per lo J-Medical: cosa succederà

La squadra preferita da Lorenzo Musetti

Buffon e Musetti: più di una cosa li accomuna (Getty Images)

Fatto sta che Musetti ha da sempre una passione per la Juventus. Prima l’elogio di Gianluigi Buffon, poi la passione per le giocate offerte da Cristiano Ronaldo.

Buffon ha rivolto tantissimi complimenti al tennista che sta crescendo match dopo match. Una passione in comune per i colori bianconeri che Musetti non ha mai nascosto, anzi. Da Buffon a Ronaldo, la speranza del tennista è quella di gioire per la vittoria della Champions League.

Carrara e Buffon, il punto in comune

Con il portiere condivide la provenienza dalla stessa città: entrambi sono infatti di Carrara. Musetti non ha mai nascosto la passione per il mondo del pallone. Il tennista ha preso anche posizione in merito ad episodi di razzismo avvenuti durante un incontro di calcio.

I cori razzisti, avvenuti allo stadio San Siro nel 2019 ai danni di Kalidou Koulibaly, sono un tasto dolente su cui il tennista ha già parlato per condannare senza se e senza ma episodi del genere. Il calcio lo affascina, ma questi avvenimenti proprio no.

Alessandro Artuso

Share
Published by
Alessandro Artuso

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

4 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

8 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

21 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

24 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago