Euro+2020%2C+le+5+nazionali+favorite+secondo+il+CIES%3A+dov%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3BItalia
calciotodayit
/2021/06/03/euro-2020-nazionali-confronto-favorite/amp/
Calcio

Euro 2020, le 5 nazionali favorite secondo il CIES: dov’è l’Italia

Manca sempre meno all’inizio di Euro 2020. Quali sono le squadre favorite dalle statistiche alla vigilia della manifestazione europea?

La Francia (Getty Images)

Manca sempre meno all’inizio degli Europei. Dopo lo slittamento dell’anno scorso, a causa del diffondersi del COVID-19, manca poco più di una settimana all’inizio della manifestazione. C’è tanta attesa per l’Italia di Roberto Mancini che dopo una fase di qualificazioni impeccabile, vuole ottenere un buon risultato per dimenticare le delusioni degli ultimi anni. Gli azzurri si presentano in un buon momento di forma, ma non sono annoverati tra i favoriti alla vittoria finale.

Se nella nostra nazione c’è fiducia sul risultato che Immobile e compagni potranno centrare, il ritorno di Benzema nella Francia, il potenziale offensivo della Germania e la qualità di Spagna e Inghilterra sembrano ancora favorite nei pronostici su un’ipotetica impresa azzurra. Il Football Observatory del CEIS ha messo a confronto alcuni parametri come i minuti giocati nel corso della stagione e l’età media delle nazionali, per provare a determinare il favorito finale alla vittoria di Euro 2020.

Leggi anche -> Euro 2020, calendario completo degli incontri e dove vederli: tutte le sfide in chiaro

Euro 2020, quali sono le squadre favorite

Belotti con la Nazionale Italiana (Getty Images)

Secondo il CEIS l’Italia si classifica al sesto posto in una classifica sulla possibile favorita alla vittoria finale. In questa graduatoria sono stati tenuti in considerazione dati statistici sulle nazionali partecipanti ad Euro 2020. La Nazionale con i giocatori maggiormente impegnati nell’ultima stagione è l’Inghilterra, con una media di 2496 minuti per giocatore. L’Italia si ferma a quota 2177 minuti giocati in media dai giocatori convocati.

I favoriti assoluti alla vittoria dell’Europeo, però, non sono gli Inglesi. Secondo il Football Observatory la Francia è la più seria pretendente alla vittoria finale. La media di tutti i dati statistici considerati raggiunge infatti il coefficiente di 1.29 per i francesi, che superano la coppia a pari merito Germania e Spagna. La formazione più giovane della manifestazione europea sarà invece la Turchia, prima avversaria degli azzurri di Mancini, con un’età media al di sotto dei 25 anni. Esce delusa da questo confronto statistico anche il Belgio, mentre il Portogallo occupa il quinto posto, davanti l’Italia di Mancini.

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

14 minuti ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

18 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

21 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago