Euro+2020%2C+le+5+nazionali+favorite+secondo+il+CIES%3A+dov%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3BItalia
calciotodayit
/2021/06/03/euro-2020-nazionali-confronto-favorite/amp/
Calcio

Euro 2020, le 5 nazionali favorite secondo il CIES: dov’è l’Italia

Manca sempre meno all’inizio di Euro 2020. Quali sono le squadre favorite dalle statistiche alla vigilia della manifestazione europea?

La Francia (Getty Images)

Manca sempre meno all’inizio degli Europei. Dopo lo slittamento dell’anno scorso, a causa del diffondersi del COVID-19, manca poco più di una settimana all’inizio della manifestazione. C’è tanta attesa per l’Italia di Roberto Mancini che dopo una fase di qualificazioni impeccabile, vuole ottenere un buon risultato per dimenticare le delusioni degli ultimi anni. Gli azzurri si presentano in un buon momento di forma, ma non sono annoverati tra i favoriti alla vittoria finale.

Se nella nostra nazione c’è fiducia sul risultato che Immobile e compagni potranno centrare, il ritorno di Benzema nella Francia, il potenziale offensivo della Germania e la qualità di Spagna e Inghilterra sembrano ancora favorite nei pronostici su un’ipotetica impresa azzurra. Il Football Observatory del CEIS ha messo a confronto alcuni parametri come i minuti giocati nel corso della stagione e l’età media delle nazionali, per provare a determinare il favorito finale alla vittoria di Euro 2020.

Leggi anche -> Euro 2020, calendario completo degli incontri e dove vederli: tutte le sfide in chiaro

Euro 2020, quali sono le squadre favorite

Belotti con la Nazionale Italiana (Getty Images)

Secondo il CEIS l’Italia si classifica al sesto posto in una classifica sulla possibile favorita alla vittoria finale. In questa graduatoria sono stati tenuti in considerazione dati statistici sulle nazionali partecipanti ad Euro 2020. La Nazionale con i giocatori maggiormente impegnati nell’ultima stagione è l’Inghilterra, con una media di 2496 minuti per giocatore. L’Italia si ferma a quota 2177 minuti giocati in media dai giocatori convocati.

I favoriti assoluti alla vittoria dell’Europeo, però, non sono gli Inglesi. Secondo il Football Observatory la Francia è la più seria pretendente alla vittoria finale. La media di tutti i dati statistici considerati raggiunge infatti il coefficiente di 1.29 per i francesi, che superano la coppia a pari merito Germania e Spagna. La formazione più giovane della manifestazione europea sarà invece la Turchia, prima avversaria degli azzurri di Mancini, con un’età media al di sotto dei 25 anni. Esce delusa da questo confronto statistico anche il Belgio, mentre il Portogallo occupa il quinto posto, davanti l’Italia di Mancini.

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

21 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago