Bukayo Saka, Arsenal e i videogame: le passioni del gioiello dell'Inghilterra
Il teenager Bukayo Saka è una delle scelte più sorprendenti nella rosa dell’Inghilterra scelta dal ct Gareth Southgate per Euro 2020. Il ritratto
La decisione di convocare Bukayo Saka è una delle grandi sorprese di Gareth Southgate. Il teenager rientra nella rosa dell’Inghilterra, dove invece non trovano posto James Ward-Prowse o o Ollie Watkins.
Saka ha dalla sua l’aver giocato in nove ruoli diversi con Mikel Arteta all’Arsenal, partendo dalla posizione di esterno destro di centrocampo. E ha mantenuto alti livelli di rendimento pur nel contesto di una squadra che al contrario ha deluso a lungo le aspettative.
Il ct dell’Inghilterra ha ammirato anche la sua personalità quando l’ha convocato e schierato contro il Belgio lo scorso autunno. E gli ha dato ulteriore fiducia nell’amichevole di preparazione contro l’Austria in vista degli Europei.
Fiducia ripagata con il gol che ha sbloccato la partita al 56′. Jack Grealish avvia l’azione con un gran passaggio d’esterno per Harry Kane, che lascia scivolare il pallone verso Jesse Lingard. Il tentativo di anticipo di un difensore austriaco favorisce Bukayo Saka che è nel posto giusto al momento giusto per segnare l’1-0.
Leggi anche – Euro 2020, le scelte di Southgate per l’Inghilterra: la sorpresa
Bukayo Saka è un esterno veloce, che può giocare come esterno di difesa e di centrocampo su entrambi i lati. La flessibilità è il suo grande valore aggiunto, anche agli occhi di Southgate che predilige giocatori più flessibili.
E’ nato a Ealing, Greater London, da genitori immigrati dalla Nigeria. Suo padre è una figura importantissima per la sua carriera. “E’ stato una grande ispirazione, ha fatto in modo che restassi umile e con i piedi per terra” ha detto.
Particolare anche l’origine del nome. Bukayo, infatti, è molto comune nella tribù degli Yoruba, nel sud della Nigeria. Nella loro lingua, significa “colui che aumenta la felicità”.
Leggi anche – Rashford e la beneficenza, nessuno come lui in Inghilterra: la classifica
Bukayo Saka è cresciuto nelle giovanili dell’Arsenal. Ha debuttato in prima squadra nel settembre 2018, in Europa League, entrando al posto di Aaron Ramsey.
A Capodanno del 2019, è diventato il primo calciatore classe 2001 ad aver esordito in Premier League.
Da allora ha continuato a battere primati. Il premio per il Giovane Giocatore dell’anno ai London Football Awards testimonia il suo crescente valore.
“Sono felice di giocare per l’Arsenal, era il mio sogno da bambino” spiegava a gennaio.
L’altra sua passione sono i videogame. Nel suo profilo Instagram si nota una sua foto mentre regge un cartonato che riproduce i suoi valori all’interno di FIFA21. In uno dei messaggi recenti, poi, mostra gioiosamente il device portatile che gli consente di giocare praticamente ovunque.
Curioso anche il concorso che ha creato sui social lo scorso Natale, in cui ha messo in palio cinque PlayStation 5.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…