Stefano Accorsi cantore azzurro (Getty Images)
Stefano Accorsi racconta gli azzurri di Roberto Mancini prima del debutto all’Europeo in prima serata su Raiuno: i dettagli.
“La recitazione è anche un modo per far rivivere ciclicamente i propri sogni”. L’ha ricordato Stefano Accorsi in occasione della presentazione di 1994, la serie che racconta gli anni Novanta fra politica, scandali e sotterfugi. Un’idea che gli è venuta sognando il padre e alcune analogie del modus operandi berlusconiano che ritroviamo nel girato.
L’ultimo capitolo della fortunata saga da modo ad Accorsi di parlare anche di una sua passione non troppo celata: il calcio. Materia che il noto interprete ha sempre seguito con un moderato distacco, non abbastanza da esimersi di tifare Italia quando serve. Chiamatelo patriottismo o empatia, ma l’attore non si perde una partita.
Leggi anche – Euro 2020, il look innovativo dell’Italia: l’ultima creazione di un celebre stilista
La sua vis sportiva trapela anche in alcuni film e serie che lo vedono protagonista: nella trilogia che inizia con 1992 si racconta anche il Milan degli anni d’oro, il Foggia di Zeman e l’ascesa nello sport di Berlusconi. Tutti tasselli uniti da un’unica prospettiva: quella dell’espansione. Il calcio, in tal caso, è un mezzo per arrivare ai cuori e alle menti di più persone possibile: l’aggregazione come grimaldello delle coscienze.
Visione simile che ritroviamo anche ne “Il campione”, girato dove affronta il tema della popolarità legata al mondo del pallone. I calciatori diventano idoli rapidamente, ma restano comunque ragazzi in via di maturazione: chi si prende cura della loro crescita? Così la figura di un professore, accostata a quella di un campioncino “alla Zaniolo” – visto che la Roma collabora all’opera –, rende il film un ottimo spunto di riflessione attorno a uno sport complesso e identitario.
Con “Notte azzurra” l’attore chiude il cerchio: racconta l’Italia prima del debutto a Euro 2020 al pari di un Caronte moderno che ci guida nei meandri di un gruppo unito e desideroso di riscatto, portandoci all’interno di meccanismi e dinamiche sociali che potevamo solo immaginare.
Accorsi è il terzo occhio sul tricolore del pallone: gli azzurri sentiranno l’abbraccio ideale di tutti i tifosi anche attraverso il vissuto e le descrizioni dell’interprete che si calerà nuovamente nei panni di guida per indicarci un sentiero tortuoso e positivo verso un appuntamento atteso e imperdibile. Euro 2020 si avvicina, Accorsi intanto fa le presentazioni. Non resta che mettere la bandiera in balcone.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…