Serie A Live
Seguite in diretta gli aggiornamenti sui risultati e i marcatori delle sfide della 38.a giornata, con particolare attenzione a Milan, Juve e Napoli in corsa per un posto in Champions League
I VERDETTI Milan e Juventus in Champions, Napoli in Europa League, Roma in Conference League
FINALE NAPOLI-VERONA 1-1 Milan e Juve in Champions, Napoli in Europa League
22.42 ATALANTA-MILAN 90′ KESSIE (rig) Secondo rigore e secondo gol per Kessie. Rosso a De Roon per proteste. Milan in Champions
FINALE Torino-Benevento 1-1
FINALE Bologna-Juve 1-4
22.34 SPEZIA-ROMA 2-2 86′ MKHITARYAN
22.33 BOLOGNA-JUVENTUS 1-4 86′ ORSOLINI
22.26 SASSUOLO-LAZIO 2-0 77′ BERARDI (rigore) Il Sassuolo, in dieci dal 61′, raddoppia su rigore. Fallo di Parolo su Caputo, che lascia molti dubbi, trasforma Berardi: gol numero 17 in stagione
22.18 NAPOLI-VERONA 1-1 69′ FARAONI Incrocia di controbalzo e mette per ora gli azzurri fuori dalla Champions League
22.16 TORINO-BENEVENTO 1-1 70′ TELLO Cross di Letizia, colpo di testa vincente del colombiano che realizza così il primo gol in Serie A
22.09 NAPOLI-VERONA 1-0 60′ RRAHMANI L’ex di turno segna il gol forse più importante della stagione. Da calcio piazzato, dopo uno scontro Osimhen-Gunther, il difensore di rabbia calcia in porta. Vincono Milan, Napoli e Juve: ora bianconeri fuori dalla Champions
22.00 SPEZIA-ROMA 2-1 EL SHAARAWY Cross basso da destra, rasoterra, dall’interno dell’area. L’egiziano è lesto ad arrivare sul pallone e fulmina il portiere
21.59 BOLOGNA-JUVENTUS 0-4 49′ MORATA Diagonale dell’attaccante spagnolo che Skorupski non trattiene. Dilaga la squadra di Pirlo, con Cristiano Ronaldo in panchina
21.53: ULTIMI 45′ DELLA SERIE A 2020-21
FINE PRIMI TEMPI: Ora in Champions andrebbero Milan e Juventus
21.34: BOLOGNA-JUVENTUS 0-3 44’RABIOT Bell’azione collettiva, in velocità, della Juve chiusa dal francese che si inserisce senza palla e non sbaglia davanti alla porta
21.30 ATALANTA-MILAN 42′ KESSIE (rigore) 19mo rigore stagionale per i rossoneri (vanno in due su Hernandez, scivolata fallosa di Romero). Calcia Kessie, Gollini resta fermo. Dodici gol in stagione per lo specialista rossonero
21.27 SPEZIA-ROMA 2-0 38′ POBEGA Roma troppo fragile in difesa. Pobega tocca sulla punta del piede dopo che Nzola ha vinto un contrasto aereo in area
21.19: TORINO-BENEVENTO 1-0 29′ BREMER
21.18: BOLOGNA-JUVENTUS 0-2 28′ Morata Dybala si inserisce in area, anticipa l’uscita del portiere e crossa, Morata stacca a porta vuota da due passi e raddoppia. Non esulta subito, temendo un fuorigioco, ma è dietro la linea del pallone
21.14: Al 25′ vince la Juve, Milan e Napoli sono ancora sullo 0-0. In questo momento gli azzurri sarebbero fuori dalla Champions
20.58: SASSUOLO-LAZIO 1-0 10′ KYRIAKOPOULOS. Schema facile da calcio piazzato, gran conclusione dalla distanza e primo gol in Serie A per lui. Sorpasso del Sassuolo sulla Roma: ora i neroverdi sarebbero in Conference League
20.55: SPEZIA-ROMA 1-0: 6′ VERDE. Sesto gol stagionale per l’ex giallorosso che sblocca la partita. Errore di Darboe, perfetto sinistro in diagonale di Verde
20.53: BOLOGNA-JUVENTUS 0-1 5′ CHIESA. Spunto di Morata che appoggia indietro per Kulusevski, lo svedese fa scorrere per Rabiot che calcia. Tiro ravvicinato sporco che rimbalza sulla traversa, raccoglie Chiesa a porta vuota.
20.45 – Iniziano le ultime partite della serie A 2020-21. Gli aggiornamenti in tempo reale sui gol
La domenica della 38ma giornata si Serie A si è aperta con il 5-1 dell’Inter sull’Udinese. A San Siro, però, è stato soprattutto il momento dell’abbraccio fra le migliaia di tifosi arrivati fuori dallo stadio e le stelle della squadra per la conquista dello scudetto.
Romelu Lukaku e Antonio Conte hanno conquistato il centro della scena anche in occasione delle celebrazioni per il tricolore.
L’ultima serata di campionato vive sulle ambizioni di Milan, Juventus e Napoli. Tre squadre in corsa per due posti alla prossima Champions League. La Juve è di scena in trasferta a Bologna, i rossoneri a Bergamo contro l’Atalanta, il Napoli allo Stadio Maradona contro il Verona. Seguite con noi gli aggiornamenti in diretta sui risultati e i marcatori delle partite.
Leggi anche – Inter festa Scudetto, atmosfera pazzesca a San Siro: bagno di folla per la Coppa
La Juve sulla carta ha le chances minori, perché ha un punto in meno di Napoli e Milan e un bilancio sfavorevole negli scontri diretti. I bianconeri non sono padroni del proprio destino, nemmeno vincendo.
Leggi anche – Serie A, Milan, Napoli e Juventus: gli scenari per la corsa Champions
Nella serata da dentro o fuori, Milan e Napoli non possono comunque essere del tutto tranquille. Certo, vincendo sarebbero qualificate, ma un pareggio potrebbe anche ribaltare completamente la situazione.
In programma anche Sassuolo-Lazio, Spezia-Roma e Torino-Benevento, l’unica partita della serata che non mette in palio nulla. Sassuolo e Roma, infatti, all’ultima partita con i rispettivi allenatori De Zerbi e Fonseca, si giocano un posto in Conference League.
Serie A, 38.a giornata: risultati e marcatori
Torino- Benevento 1-1 29′ Bremer, 70′ Tello
Bologna- Juventus 1-4 5’Chiesa, 28′, 49′ Morata, 45’Rabiot, 86’Orsolini
Sassuolo- Lazio 2-0 10’Kyriakopoulos, 78’Berardi (rig)
Atalanta- Milan 0-2 42′, 90’Kessie (rig)
Spezia- Roma 2-2 6’Verde, 38’Pobega, 51’El Shaarawy, 86’Mkhitaryan
Napoli-Verona 1-1 60’Rrahmani (N), 69′ Faraoni (V)
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…