La festa dell'Atletico Madrid (Getty)
Ultima giornata della Liga con mille emozioni, l’Atletico Madrid è campione di Spagna, tuti i verdetti del campionato.
L’Atletico Madrid vince la Liga dopo un lunghissimo duello contro i “cugini” del Real Madrid. Decisiva la sfida di oggi in trasferta contro il Valladolid terminata 1-2. Non tutto però è andato per il verso giusto perché i padroni di casa vanno in vantaggio a inizio gara con Plano. I colchoneros, dopo aver sprecato tante occasioni, raddrizzano la partita grazie a Correa e poi fanno scattare la festa con Luis Suarez al 67’. Alla fine la classifica dice Atletico 86 punti e Real 84.
Il blancos si arrendono così proprio sul traguardo. Le merengues a novanta minuti dalla fine dovevano recuperare due punti ma non sono riusciti nell’impresa. La sfida casalinga con il Villareal finisce 2-1 con rete in apertura del diciottenne Pino per gli ospiti, pareggio a tre minuti dalla fine di Benzema e successo, inutile, firmato allo scadere da Modric.
LEGGI ANCHE –> Liga risultati 37a giornata: vincono Atletico e Real, frena Barcellona
Per l’Atletico Madrid è l’undicesimo trionfo della storia che arriva a sette anni di distanza dall’ultima Liga vinta nel 2014. Simeone torna così ad esultare spezzando il binomio Real-Barcellona che durava appunto dall’ultimo successo dei colchoneros.
L’ultima giornata di Liga chiude anche tutte le altre questioni aperte. Le sfide di oggi sono state ininfluenti solo per i posti in Champions League, insieme alle due squadre di Madrid si qualificano anche Barcellona e Siviglia, terza e quarta del torneo iberico. Ii catalani vincono contro l’Eibar 1-0 con gol di Griezmann, mentre gli andalusi giocheranno domani con l’Alaves
Combattuta anche la lotta per quinto e sesto posto. Alla fine in Europa League vanno Real Sociedad e Betis Siviglia vincenti contro Osasuna e Celta Vigo e a quota 62 e 61 punti. Settimo posto invece per il Villareal (58 punti) che quindi è qualificato per la Conference League, i ragazzi di Emery però potrebbero addirittura arrivare in Champions League se dovessero riuscire a vincere la finale di Europa League con il Manchester United.
Si conclude oggi anche la battaglia per la salvezza. L’Elche batte l’Athletic Bilbao 2-0 e resta in Liga, scendono di categoria Huesca, Eibar e Valladolid. La prima pareggia 0-0 con il Valencia, mentre la seconda viene sconfitta in casa 1-0 dal Barcellona
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…