Petr+Cech%2C+il+caschetto+che+gli+ha+cambiato+la+vita%3A+perch%C3%A9+lo+indossava
calciotodayit
/2021/05/20/petr-cech-perche-indossava-caschetto/amp/
Calcio

Petr Cech, il caschetto che gli ha cambiato la vita: perché lo indossava

Petr Cech compie oggi 39 anni e un caschetto gli ha cambiato la carriera da giocatore: perché era costretto ad indossarlo 

Petr Cech ex portiere del Chelsea (Getty Images)

La carriera di Petr Cech è stata costellata di soddisfazioni, successi e trofei. Considerato uno dei portieri più forti nella storia del calcio moderno, è diventato una leggenda del Chelsea, vincendo anche una Champions League nella stagione 2011-12.

Diventato dirigente dei Blues dopo il suo ritiro nel 2019, deve la sua fama per le incredibili doti tra i pali, ma anche per lo storico caschetto indossato dal lontano 2006. Un oggetto entrato nella storia e che è ancora oggi conservato nel museo del Chelsea a Stamford Bridge.

Leggi anche -> Arsenal, da non credere: acquistato Leo Messo. L’assurda vicenda – FOTO

Petr Cech, la storia del caschetto: perché lo indossava in campo

Petr Cech ex portiere dell’Arsenal (Getty Images)

A 39 anni esatti dalla nascita di Petr Cech, in molti ancora si domandano: ma perché indossava quel caschetto nero durante le partite? Abbiamo deciso quindi di ripercorrere la storia di un accessorio, tanto importante, quanto iconico.

E’ il 14 ottobre del 2006 e il Chelsea affronta il Reading. Su un lancio lungo praticamente irraggiungibile, Stephen Hunt, attaccante irlandese, non frena la sua corsa e si scontra duramente con Petr Cech, uscito in presa bassa per bloccare il pallone.

L’impatto è tremendo e il centravanti, da quel giorno, sarà principalmente ricordato solo per quel terribile scontro. Il ginocchio di Hunt ha distrutto una parte del cranio di Cech, sopra la tempia destra. Si tratta di una frattura depressa, che richiede un’intervento d’urgenza.

Il portiere, fortunatamente non era in fin di vita, ma si sono temuti danni cerebrali permanenti e una carriera finita anzitempo. Al termine della partita, José Mourinho, all’epoca allenatore dei Blues, si scagliò contro Hunt, accusandolo persino di aver riso una volta tornato al centro del campo.

I medici consigliarono a Petr Cech di smettere per sempre con il calcio, ma il portiere ebbe intenzioni completamente differenti e dopo appena 3 mesi scese nuovamente in campo, con l’obbligo di indossare un caschetto protettivo.

Pochi giorni più tardi rivelò di essere tornato ad allenarsi con regolarità e senza la minima paura dei contrasti. Quel 14 ottobre di quasi 15 anni permise al mondo intero di conoscere la determinazione e il coraggio di un portiere che rimarrà per sempre nella leggenda del calcio.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

2 minuti ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

21 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago