REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - MAY 19: Dejan Kulusevski of Juventus celebrates after scoring the opening goal during the TIMVISION Cup Final between Atalanta BC and Juventus on May 19, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images for Lega Serie A)
Le Pagelle di Atalanta Juventus, finale di Coppa Italia: brillano soprattutto Kulusevski, migliore in campo e Federico Chiesa, decisivo
ATALANTA
Gollini – Sul primo gol è colto decisamente in controtempo. A bilanciare due interventi importanti. Voto 5.5
Toloi – In una partita decisa da pochi episodi si ritrova spesso in difficoltà con una difesa per una volta sottodimensionata. Soffre terribilmente nel secondo tempo. Voto 5
76’ Djimsiti – Allarga la difesa nel tentativo di garantire profondità e spinta: non passa. Voto 5.5
Romero – Male sul gol subito da Chiesa, un secondo tempo di grande sofferenza. Voto 5.5
Palomino – Soffre moltissimo quando la Juventus gioca con maggiore spinta e determinazione nella ripresa. Voto 5.5
Hateboer – Gioca con estremo controllo e grande attenzione ma contro questa Juventus ci voleva qualcosa in più. Voto 5.5
76’ Ilicic – L’unico che nel finale potrebbe inventarsi qualcosa con la qualità del suo palleggio. Non gli viene concesso quasi niente. Voto 5.5
De Roon – Esce un po’ frastornato dal ritmo che la Juventus impone fino a prendere completamente il controllo. Voto 5.5
Freuler – In una partita del genere serviva qualcosa in più. Nel primo tempo è all’altezza, ma nella ripresa viene risucchiato anche lui dal vortice degli avversari. Voto 6
Gosens – Galleggia con qualche difficoltà senza riuscire a incidere in modo significativo. Una partita decisamente opaca, non da lui. Voto 5
Pessina – Nel primo tempo fa da satellite a Zapata ma quando si tratta di imporre il gioco si lascia cogliere impreparato. Voto 5
68’ Pasalic – Costretto a cercare traiettorie e spazi non adattissimi alle sue caratteristiche fsa molto movimento e tanta corsa. Ma senza il pallone è dura. Voto 5.5
Malinovskyi – Di gran lunga il migliore dei suoi anche se il suo primo tempo non è straordinario. Soffre una serata non brillantissima del centrocampo. Voto 6.5
68’ Muriel – Una sola occasione da concludere a rete e la spreca. L’Atalanta non riesce a impostare e lui non vede una palla. Voto 5.5
Zapata – Si sacrifica moltissimo in un grande lavoro fisico e atletico ma cala terribilmente nel secondo tempo. Voto 5.5
LEGGI ANCHE > Coppa Italia, highlights Atalanta-Juventus: gol e sintesi partita – VIDEO
LEGGI ANCHE > DIRETTA Atalanta-Juventus: vince la Juventus, una delle partite migliori dell’anno per i bianconeri
JUVENTUS
Buffon – Incolpevole sul gol di Malinvoskyi, fortunato in un paio di occasioni, bravo in almeno altre tre. Voto 6.5
Cuadrado – Viene controllato con grande intensità e il ritmo frenetico del match di sicuro stavolta non lo agevola. Ma si distingue per un lavoro oscuro e prezioso. Voto 6.5
De Ligt – Si appesantisce con un cartellino giallo e finisce per dover gestire con un pizzico di apprensione una sfida decisamente impegnativa. Voto 6.5
Chiellini – Molto mestiere e qualche sbavatura, capisce che non può permettersi divagazioni e resta completamente dedicato alla fase difensiva. Voto 6.5
Danilo – Ordinatissimo, bravo a chiudere gli spazi anche quando l’Atalanta cambia modulo e prova ad aggredire il suo settore. Ne esce bene. Voto 6.5
McKennie – Gara diligente, senza sparare all’impazzata imbecca quasi tutte le azioni più importanti dei suoi, soprattutto nella ripresa. Voto 6.5
Bentancur – Ottimo primo tempo, garantisce geometriche e un certo ordine in un ritmo frenetico dove ragionare non guasta. Voto 6.5
Rabiot – Molto meno incisivo di Kulusevski e Betancur si limita a dare equilibrio a un reparto dove ogni pallone rischia di diventare decisivo. Pregevole in copertura. Voto 6.5
Chiesa – Prende le misure e gioca in crescendo facendo vedere le sue cose migliori ogni volta che chiama una sponda. Trova un gol rabbioso quando viene chiamato a uscire. Voto 7
74’ Dybala – Non è un grandissime condizioni e gli mancano sia la personalità che lo spessore necessario a calarsi in un finale da corrida. Voto 5.5
Kulusevski – Gioca la sua miglior partita dell’anno. Splendido il gol, lrestazione di grande continuità e ispirazione. Voto 7.5
81’ Bonucci – All’uso è presente per garantire carattere ed esperienza in un finale durissimo e molto nervoso. Voto 6
Ronaldo – Gioca a sprazzi senza mai dare la sensazione di poter incidere. Gli bastano due assist e una sponda per risultare importante. Voto 6
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…