David Luiz dirà addio all'Arsenal (GettyImages)
Un titolare dell’Arsenal pronto a salutare i compagni a fine stagione: le parole di Mikel Arteta in conferenza stampa e le ragioni dell’addio.
La stagione dell’Arsenal è da dimenticare. La squadra di Mikel Arteta si è fermata alle semifinali di Europa League, sbocco fondamentale per conquistare un posto in una competizione europea. Già, perché la posizione attuale in classifica in Premier League non garantisce affatto una partecipazione ad un torneo internazionale. Una clamorosa esclusione per un club storico come quello di Londra. E quindi, ci sarà da rivoluzionare la rosa e rimboccarsi le maniche.
Infatti, tra i calciatori che daranno il proprio addio alla maglia dell’Arsenal a fine stagione c’è anche David Luiz. Il difensore sarà svincolato tra qualche giornata, ad annunciarlo è stato il suo allenatore in sala stampa.
Leggi anche >>> Gigi Buffon, futuro più chiaro: il clamoroso annuncio
Il difensore brasiliano classe 1987 dopo appena due stagione con i Gunners lascerà il club per vivere una nuova esperienza calcistica altrove. Infatti, la società e il calciatore avrebbero deciso di non proseguire il rapporto. Questa mattina, il tecnico spagnolo ha dichiarato in sala stampa: “E’ stato davvero d’aiuto per la squadra, gli dico davvero grazie e gli auguro buona fortuna per la prossima avventura“. Poi Arteta ha proseguito: “Lo scorso anno ha prolungato in un momento davvero complicato a causa del Covid. Dopo alcuni incontri, abbiamo preso questa decisione”
David Luiz è un centrale esperto, che nel corso della sua carriera ha vinto tantissimi trofei e con l’Arsenal ha lasciato il segno vincendo una FA Cup ed una Community Shield. Dunque, ora sarà libero di proseguire la sua carriera in un altro club, perché anche a 34 anni potrebbe fare la differenza.
Il sudamericano potrebbe essere un sogno raggiungibile per qualche club italiano che vuole puntare su un centrale dal calibro importante e con ancora tanto da dare al calcio. L’ostacolo maggiore, però, potrebbe essere il suo salario. Infatti, avrebbe guadagnato 9 milioni di euro a stagione in quest’ultimo biennio: tanti per le società italiane, anche per le big.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…