Serie+A+a+18+squadre%2C+l%26%238217%3Bapertura+di+Gravina%3A+come+and%C3%B2+l%26%238217%3Bultima+volta
calciotodayit
/2021/05/17/serie-a-18-squadre-gravina-stagione-2003-2004/amp/
Serie A

Serie A a 18 squadre, l’apertura di Gravina: come andò l’ultima volta

Gabriele Gravina ha annunciato che è in corso una riforma per riportare la Serie A a 18 squadre: cosa successe l’ultima volta con diciotto partecipanti.

Serie A a 18 squadre, Gravina apre all’idea (GettyImages)

Il calcio italiano deve cambiare, è un dato di fatto. In generale, servirebbe una svolta in tutta Europa e alcuni club hanno provato a farsi promotori di questo cambiamento, con la nascita della Superlega. Tuttavia, il progetto è naufragato in tempi brevi, anzi brevissimi, e non ha avuto ampio consenso dalla gente, dai tifosi, totalmente ignorati da un anno a questa parte, per via della lontananza dagli stadi.

La Serie A è pronta ad un passo indietro. Infatti, secondo quanto detto da Gabriele Gravina in sala stampa dopo il Consiglio Federale odierno il campionato italiano potrebbe diminuire i partecipanti tra qualche anno: “E’ in corso una riforma del calcio italiano, con una Serie A a 18 squadre, già a partire dal 2023-24“. Poi il numero uno della FIGC ha proseguito: “E’ un’idea che stiamo portando avanti, ma anche altre federazioni lavorano in questa direzione, anche con l’aggiunta di playoff e playout“.

Leggi anche >>> Serie A, anticipi e posticipi 38a giornata: date e orari delle partite

Serie A a 18 squadre: l’ultima volta c’era Roberto Baggio

Roberto Baggio e Alessandro Nesta nella stagione 2003-04(GettyImages)

Era la stagione 2003-2004, quando il campionato di Serie A presentava per l’ultima volta 18 squadre. Il torneo fu vinto dal Milan di Carlo Ancelotti, con una formazione quasi invincibile costituita da Pirlo, Gattuso, Kaka, Shevchenko e ovviamente la coppia di centrali Nesta-Maldini. Era anche l’anno della Roma di Fabio Capello, che sarebbe passato alla panchina della Juve nella stagione successiva. E’ la stagione in cui emergono come allenatori Luciano Spalletti con l’Udinese e Cesare Prandelli con il Parma: entrambe le formazioni parteciparono alla Coppa UEFA.

Con il format a 18 squadre, retrocedono Ancona, Empoli, Modena e Perugia (vincitrice della Coppa Intertoto). Solo i toscani hanno partecipato altre volte nella massime serie, mentre le altre società non sono mai riuscite a risalire di categoria. Addirittura, i marchigiani fallirono proprio al termine della stagione.

Ma soprattutto, è l’ultimo anno di carriera di Roberto Baggio, che terminò la sua esperienza in campo con la maglia del Brescia centrando 12 reti. “Ah, da quando Baggio non gioca più – canta Cesare Cremonini – non è più domenica”. Ed effettivamente, nel corso del tempo si è persa un po’ di magia nel calcio italiano. Al di là degli interpreti, sono cambiate troppe cose da quella stagione 2003-2004 e non tutti i cambiamenti sono stati positivi. Esattamente vent’anni dopo – nella stagione 2023-24 – è possibile un dietrofront: farà bene al calcio italiano?

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

9 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago