Milan Cagliari (Getty Images)
Le pagelle di Milan Cagliari rispecchiano una brutta partita di un Milan disordinato e confuso che costruisce poco e spreca quel poco che crea
Partita di grande sofferenza per il Milan che non riesce a sbloccare il risultato contro un Cagliari attento, organizzato ed estremamente quadrato che raddoppia e triplica su ogni possesso palla avversario. Rossoneri inconsistenti in attacco. Paradossalmente la palla gol più importante la salva Donnarumma. E anche quando nel finale il Cagliari non ha più forze il Milan non riesce a produrre nulla di concreto.
Donnarumma – Il Cagliari lo metta alla frusta, si ritrova addosso l’unica vera occasione (Pavoletti). Ma su Godin fa un miracolo. Voto 7
Calabria – Molto bene quando la squadra comincia a scrollarsi di dosso un po’ di ruggine e di paure. Ma poi si innervosisce dopo l’ammonizione. Voto 6.5
63’ Dalot – Tra gli ingressi proposti da Pioli nel secondo tempo è l’unico che riesce a dare qualcosa offrendo appoggio e diversi palloni in mezzo. Voto 6
Kjaer – La coppia con Tomori funziona solo quando il Cagliari non si impone. Rischia molto concedendo un colpo di testa pericoloso a Pavoletti. Voto 6
Tomori – Di tanto in tanto si concede qualche imperfezione ma in un processo di crescita, dimostra di essere una risorsa sulla quale puntare. Voto 6
Theo Hernandez – Sempre qualche perplessità sui suoi disimpegni difensivi, quando si propone è sempre autorevole ma gli manca l’acuto. Voto 6
Bennacer – Detta tempi e ritmi anche se nel primo tempo sembra predicare un po’ nel deserto. Voto 6
63’ Meité – Non aggiunge nulla a quanto non sono riusciti a fare Bennacer e Kessié. Voto 5.5
Kessié – Anche lui meglio nella ripresa senza tuttavia riuscire mai a garantire quella ‘garra’ di cui il Milan sembra avere un disperato bisogno. Voto 6
Saelemaekers – Primo tempo inconcludente e con tante palle perse. Una prova senza mordente. Voto 5
46’ Rafael Leão – Viene inserito sul lato nel tentativo di dare velocità, puntare l’uomo, prendere qualche fallo. Obiettivi falliti. Voto 5
Brahim Díaz – Quando deve prendere l’iniziativa sembra un po’ in difficoltà e soffre la marcatura avversaria. Non incide proprio mai. Voto 5
56’ Castillejo – Leggerino, viene respinto con danni da una difesa attentissima che non gli concede assolutamente nulla. Voto 5
Calhanoglu – Offre una prova sbiadita e non risolutiva. Ben controllato ma anche poco produttivo. Voto 5
88′ Mandzukic – SV
Rebic – Difficile essere pericolosi se non si riceve un pallone decente per oltre un’ora. Gira parecchio a vuoto, sbaglia l’unica grande occasione che gli arriva. Voto 5
LEGGI ANCHE > Serie A, highlights Milan-Cagliari: gol e sintesi partita – VIDEO
LEGGI ANCHE > DIRETTA Milan-Cagliari: solo un pareggio, Champions League a rischio
Cragno – Un intervento importante nel corso del primo tempo, bravo anche in un paio di altri interventi. Voto 6.5
Ceppitelli – Partita intensa, fisicamente si impone togliendosi anche la soddisfazione di un paio di eccellenti proiezioni offensive. Voto 6.5
87′ Klavan – SV
Godin – Bella prestazione, molto attento e preciso, concede il minimo indispensabile giocando spesso sull’anticipo. Sfiora il gol. Voto 7
Carboni – Tanta intensità senza concedere praticamente quasi nulla. Il Milan giocherà anche maluccio. Ma il Cagliari e i suoi gregari hanno molti meriti. Voto 7
86’ Rugani – SV
Nandez – Prestazione robusta fatta di passo, testa e moltissima applicazione. Una delle chiavi di lettura di una prestazione eccellente di tutta la squadra. Voto 7
Marin – Regge il ritmo onorevolmente affacciandosi di tanto in tanto, forse tardivamente, nella tre quarti avversaria. Voto 6
78’ Duncan – SV
Deiola – Lavora in modo oscuro ma prezioso chiudendo ogni spazio con una dedizione ammirevole. Voto 6.5
86′ Asamoah – SV
Lykogiannis – Parte molto bene e gioca un primo tempo eccellente. Nella ripresa finisce per restare un po’ incastrato trovando meno spunti. Voto 6
Nainggolan – Evidentemente ci teneva a fare bella figura a San Siro. Gioca con personalità e sempre su ottimo ritmo. Voto 6.5
João Pedro – Giocatore preziosissimo in fase di possesso palla, l’asse con Nandez e Deiola è davvero molto interessante. Voto 6.5
Pavoletti – Si sacrifica moltissimo in fase di copertura salvo poi sprecare l’unica vera palla gol che gli arriva. Voto 6
78’ Cerri – SV
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…