Sportivi+pi%C3%B9+pagati%2C+da+Messi+a+CR7%3A+quante+sorprese+nella+classifica+di+Forbes
calciotodayit
/2021/05/12/messi-cristiano-ronaldo-classifica-forbes/amp/
Calcio

Sportivi più pagati, da Messi a CR7: quante sorprese nella classifica di Forbes

Messi Cristiano Ronaldo chi è il più ricco? La domanda se la fanno in molti, una risposta l’ha data Forbes: i dati aggiornati.

Messi Ronaldo il più pagato secondo Forbes (Getty Images)

Periodo di bilanci, in ogni senso. Così come le squadre di calcio traggono le proprie conclusioni fra stime e aspettative, con un occhio al portafoglio, lo stesso vale per i singoli interpreti non solo nel mondo del calcio. Giocatori e atleti oramai sono vere e proprie celebrità: le gesta in campo riflettono poi una vita dove riescono a dettare la linea di tendenze e nuove frontiere del lifestyle.

Non è cambiato molto per loro durante la pandemia: i cali ci sono stati inevitabilmente, ma in termini di introiti gli sportivi più mainstream se la passano meglio di tante altre categorie che arrancano. Lo sottoscrive Forbes, rivista sempre molto attenta a queste tematiche.

Leggi anche – Bufera Benevento-Cagliari: interviene la politica

Messi Cristiano Ronaldo: contenti e contanti. La classifica di Forbes

Il più pagato secondo Forbes (Getty Images)

Il dato è che Conor McGregor per la prima volta è lo sportivo più pagato al mondo con 180 milioni di dollari di introiti nell’ultimo anno. Andando più a fondo, possiamo notare, invece, come certi “duelli” fra i calciatori influenzino anche la finanza: Messi contro Cristiano Ronaldo. Sfida, diatriba, tenzone che non finisce mai. Neppure quando si tratta di fare i conti in tasca: classifiche alla mano, infatti, l’argentino supera il portoghese nella graduatoria.

La Pulce solo di nome, dunque, perché di fatto è un magnate con il suo secondo posto fra i Paperoni dello sport: 33 milioni di dollari con le attività extra calcistiche, sommate alle entrate consuete di circa 97 milioni di dollari. Poco sotto Ronaldo che si “ferma” a 50 milioni con le attività fuori dal campo che fanno il paio con i 70 milioni che fattura con le sue prestazioni sul rettangolo verde.

Dieci milioni di dollari separano i due big del calcio internazionale. Solo quarto, invece, Lebron James con i suoi 96 milioni e mezzo di dollari. I numeri non si danno solo in campo, ma anche nelle tasche fanno la differenza.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

15 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago