LIVE Roma-Manchester United
Roma-Manchester United si conclude 3-2 per i giallorossi, ma non basta. La doppietta di Cavani e la gara d’andata condannano i capitolini e saranno i Red Devils a giocarsi la finale di Europa League
Termina 3-2 per la Roma il ritorno delle semifinali di Europa League contro il Manchester United. Gara subito accesa con i giallorossi che sfiorano il vantaggio 3 volte nei primi 10 minuti, trovando un super De Gea. Cavani centra la traversa al 20′, ma trova la rete del vantaggio al 39′.
Nella ripresa succede di tutto: Dzeko pareggia di testa al 57′, Cristante la ribalta al 60′ e tra il 61′ e il 62′ De Gea è straordinario e fortunato su Dzeko, Pedro e Mkhitaryan evitando il 3-1. Al minuto 66 Greenwood va ad un passo dal pareggio, che troverà 2 minuti dopo Cavani, di testa. Al 74′ Mkhitaryan colpisce un palo, ma la Roma trova comunque il gol del vantaggio con il debuttante Zalewski. Con un risultato complessivo di 8-5 tra andata e ritorno il Manchester United conquista la finale di Europa League e sfiderà il Villareal.
Leggi anche -> Europa League, highlights Roma-Manchester United: gol e sintesi partita | VIDEO
Roma-Manchester United 3-2 (Cavani 39′, 69′, Dzeko 57′, Cristante 60′, Zalewski 83′)
22:53 – TERMINA LA PARTITA
90’+2′ – Giallo per Williams
90′ – Saranno 4 i minuti di recupero
88′ – Conclusione da fuori di Rashford, blocca in due tempi Mirante
86′ – Chance Roma! De Gea respinge sulla conclusione potente di Cristante
83′ – GOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! Destro al volo di Zalewski, che batte De Gea. Rete all’esordio per il giovane giallorosso
78′ – Uscita attenta di Mirante sul lancio lungo per Rashford
77′ – Mayoral e Zalewski sostituiscono Dzeko e Pedro
76′ – Colpo di testa di Dzeko, palla alta di poco
74′ – Palo di Mkhitaryan! Sfortunato il trequartista della Roma che ha concluso sul primo palo battendo De Gea
73′ – Cavani lascia il campo per Rashford
72′ – Tensione tra Cavani e Karsdorp che vengono ammoniti
70′ – Santon sostituisce Bruno Peres
69′ – GOOOOOOOOOOOOOL DEL MANCHESTER UNITED! Splendido cross di Bruno Fernandes per Cavani che di testa, tutto solo, batte Mirante
68′ – Problemi fisici per Bruno Peres, che sta per uscire
66′ – Chance United! Bruno Fernandes allarga per Greenwood, che da ottima posizione calcia al lato di pochissimi centimetri
64′ – Sinistro di Bruno Fernandes respinto da un attento Mirante
64′ – Matic entra per Pogba
62′ – Ancora Roma! Conclusione ravvicinata di Mkhitaryan, De Gea è fortunato e salva con il tacco. Manchester graziato dalla sorte
61′ – Occasione Roma! Colpo di testa di Dzeko da ottima posizione, si supera De Gea, che salva anche sulla ribattuta di Pedro. Chance colossale dei giallorossi per riaprirla
60′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! Recupero palla di Pellegrini al limite dell’area. Dopo un rimpallo Cristante calcia di prima e trova il raddoppio
58′ – Ammonito Fred
57′ – GOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! Cross dalla destra di Pedro, arriva di testa Dzeko che batte De Gea
54′ – Lancio lungo per Cavani, che però è in fuorigioco
51′ – Tiro-cross di Pellegrini, blocca De Gea
51′ – Angolo per la Roma
49′ – Fallo di mano di Maguire in area, per l’arbitro è involontario e si prosegue
47′ – Girata di Cristante, blocca De Gea
46′ – La Roma batte il calcio d’inizio della ripresa
46′ – Telles e Williams sostituiscono Shaw e Wan-Bissaka
22:04 – INIZIA IL SECONDO TEMPO
Termina 1-0 per il Manchester United il primo tempo della sfida contro la Roma valida per il ritorno delle semifinali di Europa League. Gara accesa sin dai primi minuti, con i giallorossi che sfiorano il vantaggio con Mancini, Mkhitaryan e Karsdorp, che impegnano De Gea. Cavani entra in partita al 20′, colpendo una traversa, mentre al 26′ calcia addosso a Mirante. Al minuto 34 Pellegrini si rende pericoloso, ma è lo United a passare in vantaggio proprio con Cavani, che trova il suo 12° gol contro la Roma in carriera. Al 41′ Mkhitaryan viene chiuso ancora da De Gea.
21:48 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
45’+2′ – Bruno Fernandes calcia da fuori, palla al lato
45′ – Bruno Fernandes cerca il colpo di tacco in tuffo in area, ma liscia il pallone
45′ – Saranno 3 i minuti di recupero
41′ – Roma pericolosa! Mkhitaryan calcia da posizione ravvicinata, ma De Gea dice ancora di no
39′ – GOOOOOOOOOOOOOOL DEL MANCHESTER UNITED! Verticalizzazione di Bruno Fernandes per Cavani, che davanti a Mirante non sbaglia, realizzando il 12° sigillo contro la Roma
38′ – La Roma è aggressiva negli ultimi minuti, ma non riesce a finalizzare
34′ – Roma insidiosa! Murato il sinistro di Dzeko, sulla respinta arriva Pellegrini che calcia di potenza, trovando la risposta di De Gea
31′ – Mkhitaryan sfiora il vantaggio di testa, ma la sua posizione è irregolare
30′ – Darboe sostituisce Smalling
28′ – Si ferma Smalling, ennesimo infortunio per il difensore della Roma
26′ – Occasione United! Verticalizzazione per Cavani, che spara addosso a Mirante
22′ – Palleggio dello United, che non corre rischi
20′ – Traversa di Cavani! Pallone dalla trequarti per l’uruguaiano, che con un pallonetto centra il legno superiore
18′ – Brutto fallo di Wan-Bissaka che viene ammonito. L’arbitro grazia il calciatore dello United
14′ – Calcia da fuori Pedro, palla larga
13 ‘ – Gira palla lo United, ma la Roma si chiude bene in avvio
9’ – Chance Roma! Karsdorp ruba palla a Shaw in area, il terzino calcia sul primo palo ma De Gea è attento
7′ – Sinistro di Pellegrini da fuori, palla di poco al lato
6′ – Cross verso Cavani, esce Mirante che blocca in presa bassa
5′ – Roma insidiosa! Sugli sviluppi di calcio d’angolo, Mkhytarian colpisce di testa da buona posizione e il pallone termina sull’esterno della rete
4′ – Occasione Roma! Girata in area di Mancini, De Gea si supera. Sulla ribattuta il portiere spagnolo copre ancora il primo palo
3′ – Brutto scontro tra Bailly e Mkhitaryan, per l’arbitro non è necessario estrarre il giallo
1′ – Il Manchester United dà inizio alla gara
21:00 – INIZIA LA PARTITA
20:57 – I giocatori entrano in campo
20:12 – Ole Gunnar Solskjaer ha parlato prima della gara: “Non sarà una partita facile. Siamo sicuramente avvantaggiati per la partita dell’andata, ma conosciamo la storia della Roma. Mourinho? E’ una grande notizia. E’ stato ed è un grande manager che può dare tanto al calcio. Sicuramente è un vincente e gli auguro il meglio, farà bene in Serie A”.
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE ROMA (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Smalling, Ibañez, Bruno Peres; Cristante, Mancini; Pedro, Pellegrini, Mkhytarian; Dzeko.
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Shaw; Van de Beek, Fred; Greenwood, Bruno Fernandes, Pogba; Cavani.
Leggi anche -> Roma-Manchester United, dove vederla in diretta tv e streaming
La Roma arriva da 4 sconfitte nelle ultime 5 partite e riuscire a compiere un’impresa questa sera sembra quasi impossibile. I giallorossi non vincono dall’11 aprile contro il Bologna e l’annuncio dell’arrivo di Mourinho nella prossima stagione ha già proiettato i tifosi verso la prossima stagione.
Dall’altra parte il Manchester United, invece, non perde dal 21 marzo. Da quel momento sono arrivate 6 vittorie (di cui 5 consecutive) e 1 pareggio. Il 4-0 dell’andata, inoltre, rende i Red Devils gli assoluti favoriti per approdare in finale.
Sono 8 i gli incroci passati tra queste due formazioni e i precedenti sorridono nettamente ai Red Devils, che hanno vinto 6 gare, contro 1 solo successo giallorosso e altrettanti pareggi. La Roma ha vinto la primissima partita della sua storia contro il Manchester United, il 4 aprile del 2007, con reti di Taddei e Vucinic. Appena 6 giorni più tardi, gli inglesi si vendicarono con lo storico 7-1 firmato Carrick (doppietta), Smith, Rooney, Cristiano Ronaldo (doppietta) ed Evra. Per i giallorossi a segno De Rossi. L’ultimo incrocio risale alla scorsa settimana, quando i Red Devils hanno superato per 6-2 i giallorossi con le doppiette di Cavani e Bruno Fernandes, e le reti di Pogba e Greenwood.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…