Manchester City-Chelsea Getty Images)
Il Manchester City rinvia la conquista della Premier League a causa della sconfitta col Chelsea. Nonostante ciò i numeri dei Citizens in questa stagione sono impressionanti.
Pep Guardiola rimanda solo di una settimana il ritorno sul tetto d’Inghilterra: il suo Manchester City festeggerà la prossima settimana la settima Premier League della sua storia, la seconda in tre anni. E’ bastato un gol all’ultimo minuto di recupero di Alonso a rovinare la festa dei Citizens e a far vincere uno scontro importante al Chelsea di Tuchel. Si tratta però solo di rinviare di una settimana il tutto e per Guardiola si tratterà del 30° trofeo come allenatore, il settimo con il City dal suo arrivo nell’estate del 2016. Appena 2 settimane fa la vittoria della Carabao Cup contro il Tottenham, al quale si aggiunge un altro successo dominante in campionato (14 al momento i punti di vantaggio sullo United). In prospettiva anche la Champions League: l’unico trofeo che manca a questo glorioso club.
Leggi anche -> Aguero saluta il Manchester City: una big di Serie A fa sul serio
A prescindere dalla sconfitta interna di oggi contro il Chelsea, questa è stata una stagione da record per De Bruyne e compagni, che hanno vinto 21 gare consecutive, fino alla sconfitta contro lo United nel derby del 7 marzo. Gli uomini di Guardiola si fermarono ad un passo dal record assoluto (26 successi di fila) appartenente all’Ajax di Kovacs tra il 1971 e il 1973. Tra i primati, anche quello relativo alle vittorie fuori casa, 11 consecutive (pareggiato il proprio primato nel 2017 e quello del Chelsea nel 2008)
Senza Augero, a lungo fuori per infortunio, è stato Gundogan il trascinatore in termini realizzatovi del club, con 16 reti. Alle sue spalle un duo fenomenale: De Bruyne-Foden, protagonisti di una stagione di altissimo livello.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…