Jesse Marsch Lipsia (Photo by Andreas Schaad/Getty Images)
Jesse Marsch arriverà al Lipsia dopo aver completato la stagione sulla panchina del Salisburgo. Il profilo del tecnico che prenderà il posto di Julian Nagelsmann
Jesse Marsch è ufficialmente il nuovo allenatore del Lipsia. Al termine di questa stagione, il tecnico statunitense – nativo del Wisconsin – prenderà il posto di Julian Nagelsmann, che all’inizio della settimana si è accasato al Bayern Monaco. Una scelta innovativa, nel pieno stile della società tedesca, che si era già segnalata proprio per l’ingaggio del futuro mister dei bavaresi, arrivato al RasenBall neo 30enne.
Marsch, nato nel 1973, arriva dal Red Bull Salisburgo, l’altra società europea sotto la gestione dell’industria austriaca degli energy drink. La sua esperienza da calciatore professionista non inizia troppo presto, com’era tipico negli Stati Uniti negli Anni Novanta, quando il calcio non era uno sport particolarmente seguito.
Il debutto avvenne nel 1996 con la maglia del D.C. United, la squadra di Washington in cui raccolse appena 15 gettoni di presenze.
Leggi anche >>> Dani Olmo, da giovane determinato a top player di Lipsia e Spagna
Poi Jesse Marsch approdò al Chicago Fire, dove tra il 1998 e il 2005 accumulò ben 200 presenze, diventando uno dei recordman di gare giocate con il club dell’Illinois. Le tre ultime stagioni da calciatore per Marsch risalgono al periodo tra il 2006 e il 2009, in cui indossò la maglia del Chivas USA, squadra messicana della Major League.
Una volta svestiti i panni del calciatore, Marsch è passato dall’altra parte della barricata. Dopo un anno da assistente nella Nazionale statunitense e l’esperienza da vice nella squadra dell’università di Princeton, arriva la prima panchina da head coach. È il 2011 quando il Montreal Impact decide di puntare su di lui.
Poi Marsch entra nell’universo Red Bull guidando per tre stagioni i New York Red Bulls. Per lui si tratta della svolta, visto che nel 2018/2019 farà da assistente proprio a Nagelsmann sulla panchina del Lipsia, prima di accettare la corte del Salisburgo.
L’anno prossimo, per lui, ci sarà la sfida proprio alla guida del RasenBall.
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…