Sapir+Berman%2C+il+primo+arbitro+transgender%3A+il+racconto
calciotodayit
/2021/04/28/sapir-berman-il-primo-arbitro-transgender-il-racconto/amp/
Calcio

Sapir Berman, il primo arbitro transgender: il racconto

Sapir Berman, primo arbitro transgender israeliano ha raccontato la sua storia, spiegando che nel calcio niente è diverso. 

Sapir Berman, primo arbitro transgender (Getty Images)

Il mondo del calcio è bello perché, dietro alla sua nascita si cela un’etica ben precisa che dovrebbe portare ad abbattere ogni tipo di differenze. In questo sport, infatti, non dovrebbero esistere differenze riguardanti il colore, la religione, la provenienza, lo status sociale e il sesso. Tanti passi sono stati compiuti ed altri ancora verranno fatti con il passar degli anni. Certo, non è possibile ottenere tutto e subito, soprattutto perché la mentalità di questo sport permane e le novità vengono accettate con la dovuta calma. Un notevole, sulla questione del rispetto tra generi, lo hanno fatto sicuramente in Israele e Sapir Berman, primo arbitro transgender ne è la conferma.

Leggi anche: Il modello Stephanie Frappart, chi è l’arbitro donna icona femminile nel mondo

Sapir Berman primo arbitro transgender

Le novità ed i cambiamenti non si fermano mai, soprattutto nel mondo del calcio. E così, mentre ci si interroga su quanti e se esistono i gay in questo sport, in Israele c’è qualcuno, Sapir Berman, che ha il coraggio di spiegare le motivazioni che l’hanno indotto a cambiare sesso. Una decisione che gli ha permesso di mettere in luce la sua vita privata.

Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di calcio e seguire le partite Live, seguici sulle pagine Facebook, InstagramTwitter  e  Youtube

Secondo quanto riporta ‘Tuttomercatoweb’, il motivo è stato spiegato sui social network: “Questo corpo che mi ha portato successi in ogni campo, mi ha fatto sentire quotidianamente in disagio con la mente. Un conflitto che non ha smesso mai di sollevare domande: ‘Come mi sento? Perché sono attratta dai dettagli dell’abbigliamento femminile? Ci sono altre persone che si sentono come me? Il desiderio di essere una donna si fermerà ad un certo punto?’.

Il futuro: “Sicura di me, l’amore per il calcio non cambia”

L’arbitro israeliano ha tentato di rispondere a varie domande nell’intento di comprendere in pieno la sua voglia di cambiare. “Oggi so come rispondere alla maggior parte delle domande, oggi sono -dice la Berman – completa e sicura che il passo che ho fatto, circa sei mesi fa, è stato per me giusto e necessario. Continuerò ad essere quella che sono, con gli stessi sogni, con le stesse aspirazioni, ovviamente con gli stessi valori con cui sono cresciuta e con lo stesso grande amore per il campo di calcio e per l’arbitraggio”.

Il messaggio termina con una speranza che molti da anni nutrono: “Spero sinceramente che la nostra società migliori e sia il più inclusiva possibile in tutti i settori“.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago