Serie+A%2C+Torino-Napoli%3A+probabili+formazioni+e+statistiche
calciotodayit
/2021/04/26/serie-a-torino-napoli-probabili-formazioni-statistiche/amp/
Calcio

Serie A, Torino-Napoli: probabili formazioni e statistiche

Le probabili formazioni e le curiosità di Torino-Napoli, primo dei due posticipi di Serie A in programma lunedì 26 aprile alle 18.30

Serie A, Torino-Napoli: probabili formazioni e statistiche

Alle 18.30, nel primo dei due posticipi del lunedì di Serie A, andrà in scena Torino-Napoli. i granata non battono gli azzurri in Serie A dal marzo 2015. In quell’occasione finì 1-0 con il gol vittoria di Kamil Glik.

Le curiosità su Torino-Napoli indicano anche che i granata, dopo lo 0-0 di ottobre 2019, potrebbero infilare due risultati utili consecutivi in casa contro la squadra oggi affidata a Gattuso per la prima volta dal 2008.

Interessante anche il confronto diretto fra i due allenatori. Davide Nicola ha raddoppiato la media punti del Torino rispetto a Marco Giampaolo, portandola da 0,7 a 1,4.

Gattuso, invece, non è un tecnico da mezze misure fuori casa. Nelle ultime 27 trasferte di campionato, dall’11 dicembre 2019, ha infatti ottenuto 15 vittorie, 10 sconfitte e appena due pareggi.

Leggi anche – Serie A, highlights Atalanta-Bologna: gol e sintesi partita – VIDEO

Serie A Torino-Napoli, le statistiche e le probabili formazioni

Serie A Torino-Napoli, le statistiche e le probabili formazioni

Tuttavia, proseguendo con le curiosità su Torino-Napoli, proprio i granata rappresentano la squadra contro cui il tecnico azzurro ha pareggiato più volte: tre gare su cinque in Serie A.

Un’ultima annotazione, prima di passare alle probabili formazioni. La sfida potrebbe essere decisa nel finale di partita. I granata, infatti, hanno realizzato 16 gol su 46 (il 35% del totale) nell’ultimo quarto d’ora delle partite.

Veniamo alle probabili formazioni di Torino-Napoli. Nicola dovrebbe schierare in porta Salvatore Sirigu, rientrato dopo la positività al Covid. In attacco dovrebbe tornare titolare Sanabria al fianco di Belotti, che ha affrontato il Napoli quattro volte da inizio 2019 senza riuscire a segnare.

Gattuso dovrebbe optare per la coppia difensiva Koulibaly-Rrahmani. E’ in dubbio Fabian Ruiz, che comunque è da considerare favorito per un posto da titolare: se l’affaticamento dovesse essere più grave del previsto, spazio a Elmas. Osimhen sarà al centro dell’attacco con Politano e Insigne.

Il capitano festeggerà la 300ma presenza in Serie A. Diventa così il primo italiano a raggiungere questo traguardo con la maglia del Napoli nell’era dei tre punti per vittoria.

TORINO (3-5-2):Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Belotti, Sanabria. Allenatore: Nicola.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne. Allenatore: Gattuso.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Inter: Inzaghi è al capolinea, c’è una voce sul sostituto

Inzaghi è davvero vicino all'addio dall'Inter? A Milano gira una strana voce. Ecco le ultimissime…

26 minuti ago
  • Calciomercato

Bloccato un difensore per la prossima stagione: arriva dalla Spagna

Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…

4 ore ago
  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

7 ore ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

11 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

15 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

1 giorno ago