La+Premier+League+fa+acquisti%3A+i+Big+Six+chiamano+Celtic+e+Rangers
calciotodayit
/2021/04/22/premier-league-acquisti-big-six-chiamano-celtic-rangers/amp/
Calcio Estero

La Premier League fa acquisti: i Big Six chiamano Celtic e Rangers

Fallito il progetto della Super League, i Big Six inglesi cercano di rafforzare la Premier League e chiamano Rangers e Celtic nella massima divisione

Anno 1985 McAvennie del Celtic viene preso per la gola da Chris Woods e Terry Butcher (Getty Images)

A dispetto del fallimento del progetto Super League, che in Inghilterra continua a fare discutere e probabilmente potrebbe portare anche a qualche capitombolo con rimpasti nelle varie società di vertice, la Premier League cerca di rafforzare il suo progetto.

Il rinnovo della Premier League

Seguendo un concetto ribadito con grande forza anche dal primo ministro britannico Boris Johnson, uno dei primi a schierarsi contro la fuga di Chelsea, Arsenal, Tottenham, Liverpool, City e United verso la Super League, il campionato inglese ha bisogno di rinforzi. Un atteggiamento che è un marchio distintivo del mercato britannico e che si è ulteriormente rafforzato con la Brexit. Non solo orgoglio di campanile, ma anche opportunità di mercato.

Per questo i Big Six stanno presentando un progetto che potrebbe concretizzarsi a brevissimo, forse fin dalla prossima stagione, per portare Rangers e Celtic in Premiership. Le due squadre di Glasgow, rivali da sempre, nella Premiership scozzese giocano un campionato a sé che sta diventando umiliante anche per tutte le altre partecipanti. Quest’anno sono tornati alla vittoria i Rangers, che dopo fallimento e rifondazione hanno vinto il titolo per la prima volta dopo dieci anni.

LEGGI ANCHE > Black Lives Matter nel 1880: si celebra la storia di Andrew Watson

Anno 1985 McAvennie del Celtic preso per la gola da Chris Woods e Terry Butcher (Getty Images)

Le regine di Scozia

Il Celtic ha vinto 51 titoli nazionali scozzesi, i Rangers 55: l’ultimo campionato vinto da altri club risale al 1985 con il successo dell’Aberdeen di McDougall. Le vittorie di altre società si contano sulle dita e risalgono alla notte dei tempi. Gli Heart of Midlothian di Edimburgo hanno vinto quattro titoli (l’ultimo nel 1960), ma solo quest’anno hanno centrato la promozione dal Championship scozzese. Quattro titoli anche all’Hibernian (l’ultimo nel 1952), uno a Motherwell, Kilmarnock e alle due società di Dundee.

Il passaggio delle due squadre di Glasgow nel massimo campionato britannico sarebbe un plus per la Premiership ma anche per il campionato scozzese che potrebbe allargarsi a un format a 14 squadre e a una competizione più estesa e meno prevedibile.

Con ogni probabilità Celtic e Rangers continuerebbero a giocare per le Coppa di Scozia mentre probabilmente, partecipando al campionato inglese e dunque entrando a far parte della Lega dovrebbero giocare in Inghilterra anche la Coppa di Lega, quella che oggi è definita Carabao Cup.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

4 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

8 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

11 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

15 ore ago
  • Calcio

Juventus, disastro Champions: salta il riscatto

Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…

19 ore ago
  • Fuorigioco

Viaggio sportivo: come conciliare passione per il calcio e vacanza

Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…

3 mesi ago