Liga, Levante-Siviglia probabili formazioni e statistiche
I precedenti, le curiosità e le probabili formazioni di Levante-Siviglia, che aprirà il turno infrasettimanale di Liga mercoledì alle 19
Il Siviglia ci crede. Con il morale alle stelle dopo la vittoria in rimonta in casa della Real Sociedad, la squadra di Lopetegui si è pienamente inserita nella lotta al titolo nella Liga. Il tecnico, però, ha messo in guardia giocatori e tifosi. La prossima sfida, in casa del Levante, sarà tutt’altro che facile. Anche se i padroni di casa hanno perso 5-1 contro il Villarreal nell’ultima giornata.
Il Siviglia si presenta alla sfida con 64 punti in 31 giornate, il miglior bottino degli andalusi a questo punto del torneo. Il Levante ha perso quattro delle ultime nove partite in casa, e tutte le ultime due. Non incassa tre sconfitte casalinghe di fila dal 2017.
Leggi anche – Papu Gomez fa volare il Siviglia: gol vittoria al Celta Vigo, il messaggio del club
Prima di analizzare le probabili formazioni, vediamo precedenti e curiosità sulla sfida Levante-Siviglia che apre la 31ma giornata della Liga. Negli ultimi undici scontri diretti, i valenciani hanno vinto solo una volta, nell’aprile 2018. In trasferta, i biancorossi hanno ottenuto una vittoria nelle ultime otto sfide. Hanno chiuso con un 6-2 da record: è l’unica volta che hanno realizzato sei reti in trasferta nel massimo campionato.
I numeri spingono verso gli andalusi, la tradizione recente nei turni infrasettimanali verso il Levante che ha perso solo due delle ultime nove partite casalinghe nella Liga disputate di mercoledì. In questo giorno della settimana, gli andalusi hanno festeggiato un solo successo nelle ultime sei trasferte.
E siamo alle probabili formazioni. Paco Lopez, tecnico del Levante, non può schierare lo squalificato Clerc, gli infortunati Radoja, Vukcevid, Miramón e Campaña. Sfortunato il centrocampista che ha disputato 166 partite su 178 da settembre 2016 a novembre 2020, ma da cinque mesi è sempre infortunato.
Per la sfida contro il Siviglia, dovrebbe scegliere un 3-4-1-2 con davanti Morales e Roger Martì, sempre in gol nelle ultime sfide contro gli andalusi al Ciutat de Valencia.
Lopetegui non dovrebbe variare più di tanto la formazione del Siviglia, non solo per i problemi recenti di Sergi Gómez. Rakitic sembra favorito rispetto al “Papu” Gomez.
Intoccabili davanti Luuk De Jong, tre gol in quattro presenze al Levante con la maglia del Siviglia, e Youssef En-Nesyri. Se dovesse andare a segno, il capocannoniere della squadra diventerebbe il marocchino con più reti all’attivo nella storia della Liga. Finora ne ha segnati 16, eguagliando il primato Youssef El-Arabi con il Granada nel 2015/16.
LEVANTE (3-4-1-2): Aitor; Vezo, Duarte, Postigo; Son, Malsa, Bardhi, Toño; De Frutos; Morales, Roger. Allenatore: Lopez
SIVIGLIA (4-3-3): Bono; Navas, Koundé, Diego Carlos, Acuña; Fernando, Rakitic, Jordan; Suso, Ocampos, De Jong. Allenatore: Lopetegui
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…