Super League, no deciso della Roma: il comunicato del club
La società Roma ha preso posizione in senso fortemente contrario alla Super League, perché “contraria allo spirito dello sport”
La Roma prende apertamente posizione contro la Super League. Il progetto di competizione sostanzialmente chiusa che vede tra i club fondatori Juventus, Milan e Inter sta suscitando un crescente vento di polemiche da parte dei tifosi e non solo.
Significativa l’opposizione di buona parte delle squadre tedesche e del Paris Saint-Germain. Nelle ultime ore anche Pep Guardiola, allenatore del Manchester City che rientra fra i club firmatati della Super League, ha espresso le sue perplessità.
In Italia, la Roma ha aperto la strada con un comunicato che strizza l’occhio ai tifosi giallorossi dopo l’annuncio della divisiva competizione da parte di un gruppo ristretto di club potenti e si direbbe secessionisti. Almeno nei confronti della UEFA.
Leggi anche – Superlega, i club contrari al nuovo torneo: quali squadre non parteciperanno
La Roma, si legge in una nota pubblicata sul sito ufficiale del club, si dice “fortemente contraria a questo modello “chiuso”, perché totalmente in contrasto con lo spirito del gioco che tutti noi amiamo”.
La Roma, dunque, si allinea sulle posizioni della Lega e della FIGC, della UEFA e dell’ECA, l’associazione dei club europei. “Non vediamo l’ora di continuare a lavorare [con loro] – prosegue la nota – per far crescere e sviluppare il gioco del calcio in Italia e in tutto il mondo”.
Chiaro l’obiettivo del presidente Friedkin e di tutta la società: mantenere al centro “i tifosi e un calcio accessibile”.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…