Superlega%2C+quando+pu%C3%B2+partire%3A+le+conseguenze+per+Serie+A+e+Champions+League
calciotodayit
/2021/04/19/superlega-inizia-conseguenze-serie-a-champions-league/amp/
Calcio

Superlega, quando può partire: le conseguenze per Serie A e Champions League

Annunciata la creazione della Superlega fondata da 12 club fra cui Juventus, Milan e Inter. Quando potrebbe iniziare

Superlega, quando può partire: le conseguenze per Serie A e Champions League

E’ la notte che può cambiare per sempre il mondo del calcio. Dodici club hanno abbandonato l’associazione dei club europei (ECA) e confermato la creazione della Superlega. Una competizione separata, gestita attraverso un’apposita società partecipata da ogni club fondatore nella stessa misura.

Al momento i club inseriti nel progetto sono 12, compresi Inter, Juventus e Milan che hanno diffuso un comunicato di fatto identico, come le altre società guidate dal Real Madrid del grande promotore, e a quanto sembra futuro presidente della Superlega, Florentino Perez. Anche se il format prevede 15 membri fissi su 20.

L’accordo prevede per ogni società un investimento iniziale di 2 milioni di euro che può crescere fino a 10 milioni totali. 

Nella nota si legge che i club fondatori “continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all’avvio effettivo della Super League, (…) alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere”.

Leggi anche – Juventus e Real Madrid annunciano la Superlega: il comunicato

Superlega, rivoluzione nel calcio: le conseguenze sulla Champions

Non è chiaro al momento quando partirà la nuova Superlega. Le squadre vorrebbero realizzarla, si legge nel comunicato, nel più breve tempo possibile.

 Nessuna società, emerge dai comunicati dei vari club, “può al momento assicurare che il progetto sarà effettivamente realizzato né prevedere in modo preciso la relativa tempistica”.

Alcune indiscrezioni parlano addirittura di una volontà di iniziare la Superlega il prossimo agosto. Ma appare di quasi impossibile realizzazione. Vanno messi in conto strascichi legali, anche perché i diritti tv della Champions League sono già stati venduti alle tv fino al 2024.

Inoltre, appare difficile che si possa iniziare la prossima stagione con una competizione come la Superlega di fatto stravolgendo il senso dei campionati nazionali e della corsa ai primi quattro posti a poche giornate dalla fine.

Dunque, siamo solo all’inizio. All’alba di una nuova era, quella del calcio a due velocità.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago