Juventus+e+Real+Madrid+annunciano+la+Superlega%3A+il+comunicato
calciotodayit
/2021/04/19/superlega-formato-societa-comunicato-juventus-real-madrid/amp/
primo piano

Juventus e Real Madrid annunciano la Superlega: il comunicato

Juventus e Real Madrid annunciano la Superlega. Come funzionerà, quante e quali squadre parteciperanno, come si divideranno le risorse

La Superlega prende forma: società, formato, partecipanti. Il comunicato dei club

Prende forma la Superlega. Il comunicato di cui si è parlato a Sky Sport conferma le indiscrezioni degli ultimi giorni. La competizione separata dalla UEFA vede 20 squadre al via. Quindici sono membri fissi, cinque invece possono variare attraverso i piazzamenti nei campionati nazionali con criteri da definire.

Florentino Perez, grande promotore, ne sarebbe il presidente. La Superlega si articola, nelle intenzioni dei club fondatori, con due gironi da dieci squadre. Ci sarebbero tutte partite di andata e ritorno. Le prime tre passano di diritto ai quarti, le altre due saranno determinate da uno spareggio fra la quarta e la quinta dei due gironi. Quarti e semifinali si giocheranno con gare di andata e ritorno, finale unica in campo neutro.

Secondo quanto riferisce Sky Sport, Andrea Agnelli si sarebbe dimesso da presidente dell’ECA e diventerebbe il vicepresidente della Superlega.

Leggi anche – SuperLega, i club contro UEFA e federazioni: è la guerra del calcio

Superlega, i club fondatori

UEFA Superlega comunicato

Confermata l’identità dei 12 club al momento tra i fondatori. Sei le inglesi (Manchester United, Liverpool, Manchester City, Arsenal, Chelsea, Tottenham), tre le spagnole (Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid), tre le italiane (Inter, Milan e Juventus). Altre tre formazioni, per raggiungere la quota delle 15 fisse, si possono aggiungere in un secondo momento.

Secondo quanto riferito da Sky Sport, il valore economico complessivo della Superlega futura sarebbe stato valutato in sette miliardi. Sarebbe questo uno dei fattori che avrebbe spinto le società ad accelerare quella che potrebbe diventare una frattura con la UEFA e la FIFA.

SUPERLEGA, IL COMUNICATO DEI 12 CLUB

I giocatori che parteciperanno all’eventuale competizione, se saranno rispettate le minacce delle confederazioni, non potranno giocare nei campionati nazionali, nelle coppe europee, agli Europei e ai Mondiali con le nazionali.

Nella nota, si legge che “i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19″.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

3 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

19 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

23 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago