Draghi Superlega
Mario Draghi, come portavoce del governo italiano, è entrato nel dibattito della Superlega: la posizione del Presidente del Consiglio.
L’annuncio della Superlega sta avendo forti ripercussioni anche sul mondo politico. In queste ore stanno arrivando tante reazioni a questo progetto da parte dei capi di stato. In questo clamore mediatico è intervenuto anche Mario Draghi che ha espresso il suo pensiero da portavoce del governo italiano: “Stiamo seguendo con attenzioni gli sviluppi di questa situazione. Noi vogliamo preservare i campionati nazionali, difendere i valori meritocratici e la funzionale sociale dello sport”.
Il Presidente del Consiglio italiano si schiera quindi dalla parte delle Federazioni, UEFA e FIFA che stanno cercando di fermare le ambizioni dei top club europei. Di sicuro le sue parole possono aiutare il fronte degli oppositori in una contesa che rischia di sfociare in azioni legali. Si proverà a non arrivare allo scontro totale, ma la battaglia sembra già iniziata.
Leggi anche -> Superlega, Gravina prende posizione: le parole del presidente FIGC
Dopo l’uscita pubblica di Boris Johnson, Premier inglese, e Macron, presidente delle Repubblica francese, anche Mario Draghi ha puntato il dito contro la Superlega. Il mondo della politica sta iniziando a mobilitarsi di fronte all’ipotesi di questa nuova organizzazione del calcio. Uno scenario che non piace al governo italiano, a sostegno della UEFA in questo duro confronto. Dello stesso parere anche Giuseppe Conte, l’ex Presidente del Consiglio, che ha scritto un lungo post sul suo profilo Instagram per esprimere il suo disaccordo.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…